Numerose testate nazionali ed internazionali, come il New York Times e The Guardian, hanno riportato una vera e propria crisi che colpisce da vicino il sistema scolastico Usa, specialmente nello stato di New York. A pagarne il caro costo, per via della mancanza di fondi di investimento diretto e personale docente specializzato, sono i ragazzi disabili regolarmente esclusi dalla didattica ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Politica, Welfare e Pari Opportunità
Fondo assunzioni disabili, “gestione inefficiente”
Il Fondo, ricorda la Corte dei Conti nella sua analisi sulla gestione 2016-2021 è stato istituito per incentivare l’assunzione di persone con livello elevato di disabilità fisica e psichica.“Sono necessari interventi su più fronti per rendere più efficiente ed efficace la gestione del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, istituito per incentivare l’assunzione di persone con livello elevato ...
Leggi Articolo »L’Associazione Coscioni pubblica la guida sul fine vita
Il biotestamento è diventato legge, ma rimane secondo i promotori una norma ancora sconosciuta e non rispettata nel suo massimo potenziale. Per questo l’associazione chiede di poter consentire ai cittadini di inserire le volontà sul fine vita nel fascicolo sanitario elettronico. E chiede alle regioni di regolamentare con un proprio atto la raccolta di copia delle Dat. Le mobilitazioni, convocate ...
Leggi Articolo »Biotestamento, da cinque anni se ne discute in Parlamento
Il Parlamento è impegnato nell’esame manovra considerata, di fatto, l’ultimo provvedimento della legislatura, ma c’è anche chi non considera ancora chiusa la porta almeno per un paio di proposte di legge: lo ius soli e il biotestamento. Vediamo, dunque, mentre si è aperto il processo a Marco Cappato per aver aiutato dj Fabo ad andare in Svizzera per il suicidio ...
Leggi Articolo »Una fermata dell’autobus solo per Giulia
Il lavoro e l’autonomia sono conquiste importanti per tutti, ed è lo stesso ovviamente anche per chi è nato con un cromosoma in più. Giulia Rondini, una ragazza di Mantova con la sindrome di Down, ha superato un periodo di tirocinio ed è stata assunta a tempo indeterminato come cameriera in uno dei fast food della città. Il problema è ...
Leggi Articolo »Continua il percorso a ostacoli della legge sul biotestamento
La senatrice del Pd Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama, si è dimessa da relatrice della legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, il cosiddetto biotestamento. “Non ritengo ci siano le condizioni per proseguire”, ha spiegato. L’obiettivo è di aggirare così l’ostruzionismo in Commissione alla legge. Il provvedimento, dopo il via libera dalla Camera lo scorso ...
Leggi Articolo »Referendum Veneto, cosa c’è da sapere
“Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?”. E’ questo il quesito che domenica 22 ottobre si troveranno davanti i cittadini veneti. In quella giornata, insieme ai vicini della Lombardia, sono chiamati alle urne per il referendum regionale consultivo sull’autonomia. Gli elettori devono esprimere un parere: se desiderano o no che la propria ...
Leggi Articolo »Legge 104, le agevolazioni per l’acquisto dell’auto
Sono numerose le agevolazioni fiscali riservate alle persone con disabilità e per i loro familiari. Tra le varie _ dalle detrazioni Irpef alle spese sanitarie, passando per Iva e assicurazioni _ la normativa tributaria comprende anche benefici fiscali per quanto riguarda l’acquisto dell’auto. In una guida messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, viene illustrato il quadro aggiornato con il riconoscimento ...
Leggi Articolo »Troppi emendamenti, in forse la legge sul fine vita
Ultima chiamata per la legge sul fine vita. “Se le forze politiche ci mettono la buona volontà, c’è tempo e modo di approvarla” ha dichiarato Marco Cappato, uomo di punta dell’associazione Luca Coscioni, che fino a domenica terrà a Torino il suo congresso. Ma sul testo grazie al quale anche gli italiani potrebbero decidere liberamente se interrompere o no terapie ...
Leggi Articolo »Il Veneto ristabilisce i limiti per inquinanti da Pfas
E così il Veneto fa da solo. La Giunta regionale del Veneto, infatti, ha approvato una delibera che fissa in 90 nanogrammi per litro (di cui 30 di pfos) il limite delle sostanze inquinanti pfas contenute nelle acque potabili e in 300 nanogrammi per litro la presenza di sostanze a catena corta. Lo ha annunciato il presidente, Luca Zaia, precisando ...
Leggi Articolo »