Naked, in inglese nudo, è un termine molto utilizzato in rete, diffuso anche nel mondo del motociclismo per indicare le moto liberate di tutti quegli accessori tanto belli quanto inutili. Ma “Naked. La disabilità senza aggettivi” è anche il nome della mostra ideata e organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico dalla scorsa settimana arrivata in Giappone.Da poco ha preso il via ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: disabili
Toilette chiusa in Autogrill, disabile risarcito
Mario (nome di fantasia), durante un viaggio sull’autostrada del Brennero A22, fa sosta in un Autogrill contrassegnato dal simbolo dell’accessibilità, poiché si muove su una sedia a rotelle. Effettivamente i locali sono privi di barriere architettoniche, compreso il bagno riservato alle persone con disabilità che, però, è chiuso. Le chiavi sono state affidate agli operatori delle pulizie che vanno in ...
Leggi Articolo »Vittorio, sul catamarano in carrozzina per aiutare la scienza
“Sono stato in barca sul Golfo una volta soltanto”, racconta Vittorio Ruocco, 42 anni, in sedia a rotelle per gli esiti di una lesione midollare (VIDEO). “Domenica ci tornerò, e lo spettacolo del nostro mare e delle sue coste sarà il battesimo di questa nuova fase della mia vita”. Ma sarà anche di più: l’avventura che Vittorio da Casalnuovo, Napoli, ...
Leggi Articolo »Invecchiamento dell’Italia, disabilità l’emergenza del futuro
Nel 2030 le disabilità interesseranno 5 milioni di anziani, e nel 2050 ogni 100 lavoratori ci saranno 63 anziani da sostenere (oggi sono 35). Una “bomba dell’invecchiamento” che, se non gestita adeguatamente, rischia di far diventare il nostro Paese “un enorme e disorganizzato ospizio”. E’ questo il monito lanciato da Italia Longeva in occasione della III edizione degli Stati generali ...
Leggi Articolo »Le emoji dedicate alle persone con disabilità
Tra le prossime emoji a vedere la luce su smartphone, tablet e computer di tutto il mondo potrebbe esserci una serie dedicata alle persone con disabilità. La proposta arriva da Apple, che in questi giorni ha inviato un documento al consorzio Unicode (l’ente responsabile di definire i set di caratteri in uso presso i dispositivi elettronici in tutto il mondo) ...
Leggi Articolo »Disabili, due ospedali su tre inadeguati
Due ospedali italiani su tre non hanno percorsi accessibili e spazi di assistenza adeguati per le persone disabili. Così, “una persona con disabilità in ospedale rischia di essere disabile due volte”. Lo denuncia Fiaba onlus, organizzazione senza scopo di lucro che promuove l’eliminazione delle barriere architettoniche e culturali rispetto alla disabilità, in un incontro al ministero della Salute. Non ci ...
Leggi Articolo »La disabilità costa allo Stato 14,5 miliardi l’anno
Ammonta a circa 4 miliardi di euro annui l’impatto economico delle disabilità associate ai 5 più importanti gruppi di patologie: tumori, malattie del sistema circolatorio, patologie mentali e psichiatriche, malattie del sistema nervoso centrale e malattie muscolo-scheletriche assorbono quasi un terzo di tutta la spesa per invalidità sostenuta dall’Inps per tutte le categorie, pari a 14,5 miliardi di euro ogni ...
Leggi Articolo »Luca Coscioni, oggi avrebbe compiuto 50 anni
Si è fermato molto prima, a 39 anni. Dopo undici anni di sofferenze atroci, lo ha ucciso quella malattia che ha un nome brevissimo, SLA, e un’aggressività che non lascia speranza mai. Sulla pelle della sua malattia Luca ha voluto fare una battaglia con i radicali in favore dell’eutanasia e Maria Antonietta, la donna che non lo ha lasciato mai ...
Leggi Articolo »Bulli costringono disabile a denudarsi
Ennesima, odiosa storia di bullismo. E’ successo a Ragusa: alcuni ragazzi hanno costretto un disabile a denudarsi e a ballare alla fermata del bus. In precedenza il giovane disabile, che ha trovato il coraggio di confidarsi con i genitori, aveva già subito atti di bullismo. I genitori hanno subito denunciato il fatto e il “branco” è stato prontamente individuato. Si ...
Leggi Articolo »Pensione anticipata? I disabili vengono dopo
Prima i disoccupati. Poi i lavoratori disabili o quelli con un disabile a carico. Il governo prepara i decreti attuativi per l’Ape, il meccanismo che da maggio consentirà di lasciare il lavoro prima della scadenza naturale. I soldi potrebbero non bastare per tutti e si studia un criterio di precedenza: priorità a chi è senza stipendio e altre entrate. Nello ...
Leggi Articolo »