
“Nel disegno di legge delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi approvato dal Consiglio dei Ministri introduciamo misure importanti e concrete per semplificare la vita delle persone con disabilità”. Così in una nota il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli (foto in alto).
“Si tratta _ spiega il ministro _ di una serie di interventi che miglioreranno la vita quotidiana delle persone più fragili e delle loro famiglie, che spesso si scontrano e devono superare ostacoli burocratici che rendono gravoso il loro vivere la scuola o il lavoro, l’accesso alle strutture e servizi sanitari o ai farmaci e presidi, e anche ai servizi digitali”.
“Con le misure adottate _ sottolinea il ministro _ faremo in modo che le persone con patologie croniche e invalidanti possano avere illimitatamente le prescrizioni per farmaci e presidi senza autorizzazioni periodiche, garantiremo alla persona di poter accedere alle prestazioni a cui ha diritto utilizzando la stessa documentazione, senza dovere passare attraverso diversi procedimenti. Semplifichiamo, inoltre, gli adempimenti per i rendiconti cui sono tenuti i familiari che sono tutori o amministratori di sostegno di persone con disabilità”.
“Iniziamo così a dare una risposta concreta alle varie esigenze delle persone più fragili che in questi mesi ho raccolto incontrando le associazioni sul territorio, ed emerse anche dalle segnalazioni dei singoli cittadini che arrivano ai miei Uffici _ conclude Locatelli _. L’intero Governo si è mostrato da subito sensibile a tali necessità, a partire dal Ministero per la Pubblica Amministrazione, che ha colto lo spirito di quanto stavamo mettendo in campo per le cittadine e i cittadini più fragili del nostro Paese”.
Il contenuto completo del Disegno di Legge Delega al link: https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-34/22586
Fonte: Ministero per le disabilità