Solidarietà

Torna la Colletta Alimentare, un gesto di civiltà

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza dopo la scorsa edizione in cui era dematerializzata e realizzata con gift card convertite in cibo: quest’anno, nei supermercati aderenti all’iniziativa, si possono di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate ...

Leggi Articolo »

Le Stelle di Natale dell’Ail nelle piazze italiane

Nel weekend dell’Immacolata, dal 7 al 9 dicembre, si rinnova l’appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma: in migliaia di piazze italiane i volontari offriranno una Stella di Natale, contraddistinta dal logo Ail, a fronte di un versamento associativo di 12 euro. Inoltre fino al 16 dicembre è attivo il numero 45585, ...

Leggi Articolo »

Fairtrade, quando il commercio è etico

Sempre più commercio equo: nel 2017 i consumatori italiani hanno speso 130 milioni di euro nel nostro Paese per prodotti certificati Fairtrade. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale di attività presentato oggi a Milano insieme a una ricerca Nielsen sui consumi etici. Il Marchio internazionale di Certificazione, presente su più di 750 prodotti in oltre 5.000 punti vendita del Paese, ...

Leggi Articolo »

Campagna per la donazione di organi della Lifc

E’ partita il 16 aprile la campagna #a18annipuoi della Lega italiana fibrosi cistica onlus-Lifc per promuovere la cultura della donazione di organi e il trapianto. L’obiettivo è quello di sensibilizzare soprattutto i ragazzi a partire dai 18 anni su un tema spesso temuto come un tabù e poco discusso sia in famiglia che dalle istituzioni. I giovani, spiega la onlus, ...

Leggi Articolo »