Le ossa sembrano dure, immutabili. Invece sono un tessuto vivo, che negli anni si rimodella venendo continuamente riassorbito e prodotto per mantenere un equilibrio che consenta allo scheletro di sorreggerci ed essere forte.Chi interessaInvecchiando il meccanismo si inceppa, la quantità di tessuto riassorbito cresce e le ossa possono diventare fragili al punto da spezzarsi con facilità, anche senza traumi o ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Giugno 2023
Ambiente. Da Q8 un nuovo biocarburante
In linea con gli obiettivi di una mobilità più sostenibile, Q8 lancia sul mercato nazionale Q8 HVO+, il biocarburante prodotto da materie prime rinnovabili con formulazione esclusiva, e le nuove versioni della linea prodotti Q8 Hi Perform con un’innovativa formulazione a minore impatto ambientale. Q8 HVO+ è disponibile su circa 30 stazioni di servizio dislocate in tutta Italia, che verranno ...
Leggi Articolo »La ministra Locatelli all’Onu sui diritti dei disabili
“La 16ma Conferenza annuale degli Stati parte alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, a cui per la prima volta il governo italiano ha partecipato in presenza, è stata una grande opportunità di confronto con Ministri e referenti politici di molti Paesi riguardo al tema della disabilità e dell’inclusione. Ho notato particolare interesse per l’Italia da parte di ...
Leggi Articolo »Alimenti. Il decalogo per evitare gli sprechi
In Italia si gettano maggiormente prodotti completamente inutilizzati (43,2% vs 31% della quantità sprecata), minor propensione invece a bittare gli avanzi del piatto (14,6% vs 20,0%) ed anche i prodotti aperti, ma non finiti di consumare perché scaduti (30,3% vs 36%). Per combattere lo spreco alimentare, dalla Società Italiana di Nutrizione Umana arrivano i consigli per un comportamento più virtuoso.Dimensione ...
Leggi Articolo »Lo studio. “Taurina elixir di lunga vita”
La carenza di taurina, una sostanza presente in molti alimenti, accelera l’invecchiamento. A osservarlo è un team del Columbia University Irving Medical Center (USA), che ha pubblicato su Science i risultati di uno studio su animali di laboratorio, evidenziando come gli integratori a base di taurina possano rallentare il processo di invecchiamento e possano prolungare la durata della vita negli ...
Leggi Articolo »Il report di Greenpeace sullo stato dei nostri mari
Il terzo rapporto del progetto “Mare Caldo”, pubblicato da Greenpeace Italia e condotto dalle ricercatrici del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (Distav) dell’Università di Genova per monitorare gli impatti della crisi climatica sui mari italiani, conferma un aumento generalizzato delle temperature con conseguenze evidenti sulla flora e la fauna del Mediterraneo e un’intensificazione degli eventi climatici ...
Leggi Articolo »Al via l’iniziativa velica di Ail lungo l’Adriatico
In occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, torna a spiegare le vele “Sognando Itaca”, iniziativa che, nata come un’attività di riabilitazione psicologica per pazienti ematologici attraverso la pratica della vela, quest’anno allarga i suoi orizzonti aprendosi a tante altre attività volte alla riabilitazione psico-sociale. Il progetto, promosso dall’Associazione italiana lotta contro leucemie, linfomi e ...
Leggi Articolo »Un anziano su tre rischia la maculopatia
“La maculopatia è un problema circolatorio della retina che impedisce alla persona di poter leggere un estratto conto bancario. Dopo i 70 anni una persona su 3 rischia di sviluppare la patologia che, con il passare degli anni, diventa più impegnativa. Tuttavia, in Italia il 70% delle persone con maculopatia non accede alle terapie adeguate, che oggi sono ulteriormente migliorate, ...
Leggi Articolo »Milano. Muore uomo contagiato da Candida auris
La Candida auris , il “fungo killer” che ha contagiato e ucciso un uomo ricoverato all’ospedale Sacco di Milano per un ictus, è un patogeno altamente contagioso e può uccidere nel giro di tre mesi pazienti fragili, anziani e neonati. Secondo un report degli Annals of Internal Medicine i casi sono quasi raddoppiati (+95%) tra il 2019 e il 2021 ...
Leggi Articolo »