Archivi Mensili: Maggio 2023

Dal cervello al computer, paralizzato torna a camminare

Tutto grazie a una straordinaria tecnologia che consente al cervello di dare comandi diretti agli arti con la sola forza del pensiero creando una sorta di “ponte digitale”. Quando l’uomo, un 40enne olandese, pensa di camminare, gli impianti cranici rilevano l’attività elettrica nella corteccia, lo strato esterno del cervello. Questo segnale viene trasmesso e decodificato in modalità wireless da un ...

Leggi Articolo »

L’Ictus è la prima causa di disabilità in Italia

Ogni anno in Italia sono 185mila le persone colpite da ictus, che nel 75% dei casi provoca disabilità, mentre nel 20-30% causa il decesso entro un mese e nel 40-50% entro un anno. Questo evento è la prima causa di disabilità nel nostro Paese. Oggi l’attenzione verso il post-evento, con il recupero delle funzionalità, è aumentata anche grazie a campagne ...

Leggi Articolo »

Sip: “Carenza di personale. A rischio servizi pubblici”

“La legge Basaglia resta rivoluzionaria” ma oggi “il Paese è cambiato e ha bisogno di nuova organizzazione dei servizi di salute mentale”.E soprattutto ha bisogno di risorse, oggi sotto al 3% del fondo sanitario, e di investimenti nel capitale umano perché “la carenza di personale è drammatica e rischia di far crollare l’intero sistema pubblico”. E’ l’allarme che arriva dalla ...

Leggi Articolo »

La ricetta medica diventa definitivamente elettronica

“Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata da cittadini e medici. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la vita dei cittadini che non dovranno recarsi negli studi medici ma potranno ricevere la ricetta tramite mail o altri canali ...

Leggi Articolo »

Locatelli: “Semplificazioni per le persone disabili”

“Nel disegno di legge delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi approvato dal Consiglio dei Ministri introduciamo misure importanti e concrete per semplificare la vita delle persone con disabilità”. Così in una nota il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli (foto in alto).“Si tratta _ spiega il ministro _ di una serie di interventi che miglioreranno la vita quotidiana delle ...

Leggi Articolo »

Rc auto. Costo delle polizze in aumento

Il 2023 è iniziato con un rialzo record dei prezzi Rc auto (Responsabilità Civile Autoveicoli). Stando ai dati dell’Osservatorio Auto di febbraio 2023, elaborato da Segugio.it, a gennaio il premio medio dell’assicurazione auto è stato di 381,4 euro, facendo registrare un aumento del 3,2% rispetto al mese precedente. Confrontandolo con gennaio 2022, quando il prezzo medio ammontava a 327,9 euro, ...

Leggi Articolo »

Batterie “green” contro la crisi energetica

Batterie a base di sabbia. Un’innovazione, e una risposta alla crisi energetica, possibile grazie a un sistema complesso e sofisticato tutto made in Italy che è stato messo a punto dal gruppo Magaldi, azienda fondata nel 1929, che ha oggi una presenza in oltre 50 paesi con sedi operative negli Stati Uniti, Messico, Emirati Arabi, India e Australia. E c’è ...

Leggi Articolo »

Mid: “Le spiagge devono essere accessibili a tutti”

Il Movimento italiano disabili (Mid) lancia la campagna in difesa dei diritti delle persone con disabilità, in vista dell’avvicinarsi della stagione balneare per un mare accessibile a tutti.“Durante l’allestimento delle strutture balneari in vista dell’avvicinarsi della stagione balneare estiva, è importante che i proprietari di tali esercizi prevedano l’abbattimento totale delle barriere architettoniche al fine di garantire la piena accessibilità ...

Leggi Articolo »

Chirurgia. Versius, il robot per gli interventi di precisione

Al Policlinico di Milano è stato raggiunto il traguardo dei 100 interventi chirurgici con il robot Versius, sviluppato da CMR Surgical. L’ospedale è una delle più grandi strutture sanitarie della Lombardia e al suo interno la piattaforma Versius è stata utilizzata con l’intento di sviluppare un programma multispecialistico che coinvolge la chirurgia toracica e la chirurgia generale.Il robot, infatti, ad ...

Leggi Articolo »

Arriva l’Assegno di inclusione, a chi spetta

Il reddito di cittadinanza cambia pelle e diventa “Mia”, acronimo di “misura di inclusione attiva”. Il governo Meloni è pronto a varare già da quest’anno un nuovo strumento di sostegno al reddito, dopo i sette mesi di proroga accordati ai beneficiari del reddito di cittadinanza con la legge di bilancio 2023.Potrà essere chiesto solo dalle famiglie nelle quali ci sono ...

Leggi Articolo »