Archivi Mensili: Settembre 2018

Le zanzare hanno i giorni contati

Test efficace sulla specie Anopheles Meigen. Una modifica al Dna degli esemplari maschi azzererà la capacità riproduttiva delle femmine, cancellando anche il problema della trasmissione della malaria. La notizia che tutti aspettavano, ancor più dopo un’estate come quella appena conclusa. Un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra, guidata dall’italiano Andrea Crisanti, ha trovato il modo di annientare intere popolazioni ...

Leggi Articolo »

Legge 104, le detrazioni delle spese mediche

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida che spiega quali spese è possibile portare in detrazione. Nello specifico, le persone con disabilità possono portare in deduzione dal reddito complessivo, ai sensi dell’art. 10 del Tuir, le spese mediche generiche e di assistenza specifica sostenute nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione. Sono considerate con disabilità, ai fini della ...

Leggi Articolo »

Crohn e colite ulcerosa, ne soffrono 200 mila italiani

Colpiscono soprattutto i giovani tra i 20 e i 30 anni e l’esordio, per il 20% delle persone che ne soffrono, è precocissimo: tra i 1o e i 18 anni. Sono le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI, secondo l’acronimo italiano, o IBD – Inflammatory Bowel Disease secondo quello anglosassone), patologie infiammatorie croniche dell’intestino caratterizzate dall’alternarsi di fasi di riacutizzazione e ...

Leggi Articolo »

Esonero visita fiscale, le patologie incluse dall’Inps

Non tutti sanno che esistono alcuni casi in cui è previsto l’esonero dalla visita fiscale. L’Inps ha infatti definito le istruzioni operative e le funzionalità messe a disposizione dei medici delle strutture territoriali per la gestione della certificazione di malattia. Per applicare l’esonero è necessario che il medico dell’Istituto utilizzi il codice identificativo “E” nel caso in cui la diagnosi ...

Leggi Articolo »

Ecco la bioplastica dall’olio di frittura usato

Bio-on, quotata all’Aim su Borsa Italiana e attiva nel settore della bioplastica di alta qualità, presenta una nuova scoperta: è possibile utilizzare olio di frittura usato, per produrre Minerv PHAs, il biopolimero di Bio-on, naturale e biodegradabile al 100%. “Questa importante novità è il risultato di due anni di ricerche e permette di attingere alle enormi quantità di questo prodotto ...

Leggi Articolo »

Sperimentata una nuova protesi che imita il tatto

“Una sensazione indescrivibile, un sogno. Per la prima volta ho percepito la protesi come un naturale prolungamento del mio corpo e non come una parte esterna” ha detto Loretana Puglisi che con un’altra paziente, Almerina Mascarello ha sperimentato il nuovo impianto di “mano bionica”. Riuscire a sentire di nuovo sensazioni in un arto fantasma, ovvero in una mano che non ...

Leggi Articolo »

Alzheimer, a che punto è la scienza

E’ uno dei più grandi crucci dei ricercatori e dei neurologi e nessuno lo nega: non siamo ancora in grado di rispondere all’incedere dell’Alzheimer. La malattia, che colpisce 44 milioni di persone nel mondo è al momento priva di una risposta terapeutica adeguata. Anche ieri, come ogni anno il 21 settembre, si è celebrata la Giornata mondiale della Malattia di ...

Leggi Articolo »

Agenzia delle Entrate, le detrazioni per spese sanitarie

Dalle prestazioni specialistiche, alle analisi e ricoveri, dall’acquisto di alimenti speciali e di prodotti omeopatici, alle sedute di fisioterapia fino ai medicinali acquistati all’estero. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie” con tutte le novità introdotte per il 2018, che contiene le detrazioni fiscali che è possibile richiedere a partire dalle dichiarazioni dei redditi ...

Leggi Articolo »

Tagli ai fondi per disabili, proteste delle associazioni

“Il fondo sul Dopo di noi ha subito un taglio di 10 milioni di euro nella legge di Stabilità votata lo scorso anno dal governo Gentiloni. Se il nuovo governo non agisce subito per coprire il buco di un fondo ad hoc, peraltro ritenuto inadeguato a livello economico, si rischia di mettere difficoltà migliaia di famiglie con disabili gravi a ...

Leggi Articolo »

Tatuaggi, è allarme tra i dermatologi europei

“Gli inchiostri per i tatuaggi dovrebbero almeno rispondere agli stessi standard di sicurezza dei prodotti cosmetici”. Anzi di più: “Sarebbe preferibile che fossero sicuri come i farmaci, perché vengono iniettati sottopelle e i loro ingredienti possono viaggiare nel corpo” con il rischio di “infezioni batteriche, allergie, effetti tossici”, senza escludere l’eventualità di tumori. E’ l’appello rivolto all’Unione europea dai dermatologi ...

Leggi Articolo »