Archivi Mensili: Maggio 2018

Spiagge italiane come pattumiere

Su 78 spiagge monitorate, per un totale di oltre 400mila metri quadri (pari a quasi 60 campi di calcio), sono stati trovati una media di 620 rifiuti ogni 100 metri. Quattro per ogni passo che facciamo sulla sabbia. Nell’80% dei casi, si tratta di rifiuti di plastica, seguono vetro o ceramica (7,4%), metallo (3,7%), carta e cartone (3,4%). Per lo ...

Leggi Articolo »

Ue, le nuove regole sulla privacy

Data storica per la protezione dei dati personali. Dal 25 maggio è entrata in vigore _ in tutti gli Stati dell’Eurozona _ il Regolamento Ue 2016/679 noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Con la nuova normativa ci saranno diversi aspetti della gestione della privacy che si semplificheranno e altri che diventeranno più moderni. Il Regolamento _ che si occupa ...

Leggi Articolo »

La “farmacia dei servizi”, cosa offre

Prenotare un esame o una visita specialistica nella farmacia sotto casa senza dover fare la fila alla Asl, oppure controllare la glicemia o il colesterolo con un test di autoanalisi e, persino, fare l’elettrocardiogramma grazie alla telemedicina o trovare, all’interno dei locali, l’infermiere per una medicazione o un’iniezione. Oltre a dispensare farmaci e consigli, sempre più spesso le farmacie offrono ...

Leggi Articolo »

Sicurezza stradale, ecco “Vision Zero” di Continental

Obiettivo zero incidenti stradali, senza feriti né vittime. E’ “Vision Zero”, la strategia del gruppo Continental che combina sicurezza, mobilità intelligente, efficienza energetica, sostenibilità e miglioramento delle prestazioni. Un obiettivo a cui il gruppo tedesco punta attraverso la tecnologia e lo studio delle soluzioni che permettano l’interazione tra i veicoli e gli utenti della strada e il perfezionamento di tutte ...

Leggi Articolo »

Pensioni, accordo sulle contribuzioni cumulative

Al via la convenzione Inps-Casse in materia di cumulo . “Siamo arrivati a siglare l’intesa superando le numerose difficoltà tecniche”: lo ha sottolineato il presidente dell’Inps, Tito Boeri. 5MILA DOMANDE – Intesa che consente di “riconoscere anche al mondo delle professioni un diritto a cumulare pezzi diversi di vita contributiva che si sono realizzati su un mercato caratterizzato da carriere ...

Leggi Articolo »

Inquinamento del suolo, cresce l’allarme nel mondo

Pesticidi, metalli pesanti e altri inquinanti, farmaci, materie plastiche, rifiuti. L’industrializzazione, le guerre, l’estrazione mineraria e l’intensificazione dell’agricoltura hanno lasciato in tutto il Pianeta un’eredità pesante in termini di contaminazione del suolo. A sua volta l’inquinamento del suolo rappresenta una minaccia per la produttività agricola, la sicurezza alimentare e la salute umana. La denuncia arriva dal rapporto Fao “Soil Pollution: ...

Leggi Articolo »

Unione Europea, stop alle stoviglie di plastica

L’Unione europea si prepara alla messa al bando di piatti e posate usa e getta, e non solo. C’è anche il costo dello smaltimento di imballaggi a carico del produttore, etichette sui pericoli dell’inquinamento da plastica e tappi dei contenitori di bevande che rimangono attaccati per evitare la dispersione. Sono queste le misure principali della direttiva sulla “riduzione dell’inquinamento da ...

Leggi Articolo »

Malati tumore, assistenza domiciliare un miraggio per molti

Quasi tre milioni di persone vivono in Italia con una diagnosi di cancro. E si trovano a fare i conti con un’assistenza a più velocità, in base al Cap di residenza. Una delle più gravi emergenze, rilevate nel X Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, riguarda la disponibilità e l’accesso alle cure palliative: il sistema ” è a macchia ...

Leggi Articolo »

La depressione colpisce un italiano su cinque

Impressionano le cifre. Undici milioni di italiani, ogni giorno, assumono medicine per curare la depressione. Quattro volte più della media europea. Lo raccontano i dati forniti dall’Agenzia per il farmaco e le indagini condotte dall’ Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima in 300 milioni le persone che ne soffrono, il ...

Leggi Articolo »

Nuovo farmaco, addio alla calvizie?

Nuove speranze contro il disagio della calvizie. I ricercatori del Centro per la ricerca dermatologica dell’Università di Manchester (Gb) annunciano su “Plos Biology” di aver testato un farmaco, originariamente concepito come trattamento per l’osteoporosi, che ha mostrato un importante effetto stimolante sui follicoli piliferi donati da pazienti sottoposti a trapianto di capelli. Attualmente sono disponibili solo due medicinali _ minoxidil ...

Leggi Articolo »