Archivi Mensili: Agosto 2017

Dal 2018 stop alle borse di plastica non biodegradabili

La legge di conversione del decreto legge Mezzogiorno, approvata alla Camera, definisce le nuove norme sulle borse di plastica leggere, secondo una serie di requisiti cumulativi. A partire dal 1 gennaio 2018, che siano con o senza manici, anche i sacchi leggeri e ultraleggeri (ossia con spessore della singola parete inferiore a 15 micron) utilizzati per il trasporto di merci ...

Leggi Articolo »

Pulci infette, nuovi focolai di peste in Arizona

La peste, o “Morte Nera”, come è stata chiamata dagli europei sopravvissuti alle terribili epidemie del Medioevo, non è una malattia del passato. In due distretti dello Stato dell’Arizona sono state trovate pulci infettate dalla peste. I dipartimenti della Salute del distretto Navajo e di Coconino hanno confermato di aver trovato le pulci infette su alcuni cani della città di ...

Leggi Articolo »

In due sul motorino a 16 anni, ora si può

Nuove regole del Codice della strada. Cosa cambia? Anche a 16 anni, su motorini/moto da 50 cc e 125 cc si può salire in due, anche se chi guida ha solo 16 anni (per la generazione degli anni Sessanta, una rivoluzione). ​Tra le più importanti novità c’è infatti la possibilità per il minore, di età compresa tra i 16 e ...

Leggi Articolo »

Le scarpe del futuro? Fatte con i pomodori

Il CNR di Pozzuoli sta sperimentando nuove bioplastiche ottenute da scarti organici come quelli dei pomodori che potranno essere impiegate nell’industria della moda. Ogni anno soltanto l’8% della plastica viene correttamente riciclato. Di 240 milioni di tonnellate annualmente prodotte la maggior parte finisce in discarica e, peggio ancora, nei nostri mari dei quali danneggia irrimediabilmente gli ecosistemi. Le plastiche derivate ...

Leggi Articolo »

Il salmone geneticamene modificato finisce in tavola

Venduti in Canada i primi salmoni geneticamente modificati. E’ accaduto a 25 anni dai primi esperimenti volti ad accelerare la crescita dei salmoni. La notizia è riportata da Nature sul suo sito. E’ la prima volta che un animale geneticamente modificato destinato alla tavola è stato venduto sul mercato. L’azienda statunitense AquaBounty Technologies ha venduto il primo lotto commerciale di ...

Leggi Articolo »

Malattie del cavo orale, diagnosi da un chewing gum

Una gomma da masticare capace di individuare in pochi istanti la presenza di eventuali infiammazioni dei tessuti del cavo orale associate alla presenza di un impianto dentale. E’ questa la promettente soluzione, apparsa sulle pagine della rivista Nature Communications e non ancora testata sui pazienti, che potrebbe consentire una maggior facilità di diagnosi di questi disturbi molto diffusi, eseguibile ovunque ...

Leggi Articolo »

La coreana Hyundai presenta il Suv a idrogeno

Un’automobile in grado di percorrere con un pieno di carburante quasi 800 chilometri. E senza inquinare. Hyundai Motor, il più grande produttore sudcoreano di automobili, ha svelato giovedì 17 agosto il suo nuovo Suv alimentato a idrogeno, progettato nell’ambito degli sforzi dell’azienda sul fronte veicoli a emissioni zero. Il nuovo veicolo a celle di combustibile, si legge in una nota ...

Leggi Articolo »

Partnership Fca-Bmw per auto a guida autonoma

Il gruppo BMW, Intel e Mobileye hanno annunciato oggi di aver sottoscritto un Memorandum of Understanding che prevede che Fiat Chrysler Automobiles (FCA) sia il primo costruttore automobilistico ad unirsi a loro nello sviluppo di una piattaforma di guida autonoma all’avanguardia, leader nel mondo e destinata ad un’implementazione globale. I partner dello sviluppo intendono far leva sui reciproci punti di ...

Leggi Articolo »

Veneto, cure dentali gratis per i meno abbienti

Una splendida iniziativa, quella della Regione Veneto, che intende aprire le porte ai meno abbienti affinché possano avere a disposizione tutte le cure dentali in maniera totalmente gratuita. Quando si parla di salute, la linea di demarcazione tra ricchi e meno abbienti dovrebbe essere abbattuta. Invece, tutti sappiamo, che ciò non accade. Ed è così che le famiglie a basso ...

Leggi Articolo »

Sordità, più semplice il rinnovo della patente di guida

Come spesso accade, in Italia vengono complicate situazioni che, teoricamente, potrebbero essere molto più semplici. Era il caso, fino a poco tempo fa, del rinnovo della patente per le persone affette da sordità. Erano molte le province della nostra penisola in cui era ancora d’obbligo una visita medica d’innanzi alla Commissione Medica Locale. Va da sé che per i poveri ...

Leggi Articolo »