Il 7 aprile 2017 si terrà la sessantanovesima Giornata mondiale della salute, promossa come sempre dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità). Tema centrale dell’iniziativa sarà la depressione. Un male la cui diffusione è aumentata di quasi il 20% negli ultimi dieci anni (dal 2005 al 2015)- L’Oms ha diffuso i dati raccolti, che risultano allarmanti. La cifra dei soggetti che soffrono ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Febbraio 2017
La nostra dieta è troppo ricca di zucchero
Il Quanto zucchero assumiamo giornalmente? In pochi saprebbero rispondere. Sarebbe bene invece che il consumo della dolce sostanza fosse più consapevole. Servirebbe a scongiurare l’obesità e malattie come il diabete, malattie cardiovascolari e tumori. Anche le aziende produttrici di alimenti zuccherati si stanno muovendo per migliorare la composizione dei loro prodotti. La Nestlé, ad esempio, ha dichiarato che escluderà almeno ...
Leggi Articolo »Biotestamento, terzo appello di Dj Fabo
E’ stato diffuso, attraverso l’Associazione Luca Coscioni, il terzo appello di Dj Fabo ai parlamentari italiani. In un altro struggente filmato è apparso Fabiano Antoniani, il giovane di 39 anni rimasto cieco e tetraplegico dopo un incidente stradale nel 2014. Parlando a fatica, con il testo riportato in sovraimpressione, Dj Fabo a detto: “È veramente una vergogna che nessuno dei ...
Leggi Articolo »Il business miliardario dei “farmaci orfani”
Il giro d’affari sfiora i 200 miliardi di euro, ma c’è ancora chi li chiama “farmaci orfani”, di malati rari e quindi di investimento in ricerca. Non è più così. Perché negli ultimi anni le multinazionali della pillola si sono buttate a capofitto in quello che si sta rilevando un affare per big-pharma che incassa incentivazioni statali e diritti d’esclusiva ...
Leggi Articolo »Il Milleproroghe rinvia l’obbligo di assumere disabili
Rinviato di un anno l’obbligo di recepire le nuove quote di riserva a tutela delle categorie protette: la novità per le imprese tra 15 e 35 dipendenti di avere in organico almeno un disabile, indipendentemente da nuove assunzioni, viene rinviata al prossimo gennaio salvo casi particolari. La norma era stata definita dal Decreto 151/15 in attuazione al Jobs Act. Il ...
Leggi Articolo »Bollo auto, dopo tre anni va in prescrizione
Se la Regione non ha inviato la notifica entro tre anni, la tassa di possesso non è da pagare Dopo che quella sulla prima casa è stata abolita, la tassa più odiata dagli italiani è certamente quella relativa al bollo auto, il tributo regionale sulla proprietà del veicolo. Negli ultimi giorni Equitalia sta inviando a molti cittadini le cartelle per ...
Leggi Articolo »Ci ha lasciati Franco Piro, padre della Legge 104
Nato a Cosenza nel 1948, Piro è stato parlamentare nelle fila del Psi, docente universitario e dirigente di Potere Operaio a Bologna, che poi lasciò nel 1971 per protesta contro la militarizzazione del movimento. A metà degli anni ’70 entrò nel Psi, deputato dal 1983 al 1994 e presidente della commissione Finanze alla Camera tra il 1989 e il 1991. ...
Leggi Articolo »Pony my way, liberi di muoversi in carrozzina
Con l’arrivo della bella stagione vien voglia di uscire e fare una bella passeggiata. Anche quest’anno, per godere appieno delle giornate primaverili, Servizi Mobilità propone ai disabili in carrozzina un modo semplice, pratico e innovativo per potersi muovere agevolmente in città, ma anche nei luoghi di villeggiatura. Si tratta del ruotino elettrico Pony My Way. E’ un sistema di movimento ...
Leggi Articolo »Portal, l’auto elettrica a guida autonoma di Fiat
Si chiama Portal, ed è la nuova monovolume a 6 posti 100% elettrica del gruppo Fiat, marcata Chrysler. Dalle forme moderne e dalle caratteristiche tecniche all’avanguardia, è stata progettata per la nuova generazione dei Millennials e rappresenta il manifesto hi-tech del gruppo FCA. Presentata in anteprima al Consumer Electronic Show di Las Vegas (Ces), il prototipo dispone di trazione anteriore, ...
Leggi Articolo »Il motore del futuro? E’ israeliano e costa meno di 100 euro
A progettare il propulsore rivoluzionario è la startup israeliana “Aquarius Engine” che sta cercando finanziamenti per l’ultima fase prima della presentazione ufficiale. Il nuovo rivoluzionario motore potrà percorrere fino a 1600 chilometri con un solo pieno (quasi il doppio di un automobile normale) ed ha un costo incredibilmente basso: 92 euro per l’intero propulsore. In un momento storico particolarmente sensibile ...
Leggi Articolo »