La stretta al fumo è sempre più vicina. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci lo aveva annunciato in Parlamento durante l’audizione sulle dichiarazioni programmatiche nel gennaio scorso.La grande novità è che il divieto sarà esteso anche in molti luoghi all’aperto (per esempio i parchi) e quindi non più solo al chiuso. Altra linea cardine sarà quello di vietare in assoluto ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Salute
Dermatite atopica, a marzo visite gratuite in tutta Italia
Porte aperte nelle Dermatologie di 26 centri universitari-ospedalieri per la terza edizione di “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast (Società italiana di dermatologia e delle malattie sessualmente trasmesse), con il sostegno dell’Associazione nazionale dermatite atopica (Andea) in rappresentanza dei pazienti, realizzata grazie al contributo non condizionante di Sanofi. Da Nord ...
Leggi Articolo »Qualità dell’aria. Il punto di Legambiente
In Italia l’emergenza smog è sempre più cronica. In questi primi dieci mesi del 2022 suona già il primo campanello d’allarme per inquinamento atmosferico. Livelli degli inquinanti off-limits, traffico congestionato e misure antismog insufficienti sono ormai una situazione di “malessere generale” che rischia di peggiorare con l’avvio della stagione autunnale-invernale. È quanto emerge in sintesi dal dossier: “Mal’aria 2022 edizione ...
Leggi Articolo »Covid. Gimbe: “Campagna vaccinale ferma”
In una settimana nuovi contagi in aumento confermando incrementi in atto già da quasi tre settimane. In crescita anche i ricoveri sia in intensiva che nelle areee non critiche. “Nell’attesa che il nuovo Esecutivo sia pienamente operativo, si sta concretizzando il rischio da noi già paventato: l’ennesima corsa all’inseguimento del virus che compromette la salute e la vita delle persone ...
Leggi Articolo »Lo studio. “Attenzione ai cibi ultra-processati”
Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti. E proprio quest’ultimo elemento è cruciale per conoscere il reale effetto del cibo sulla salute, e la sua indicazione sulle etichette aiuterebbe i consumatori a scegliere con maggiore consapevolezza.In sostanza, per fare realmente prevenzione a tavola bisognerebbe prestare ...
Leggi Articolo »Aderenza terapeutica, il piano nazionale di Cittadinanzattiva
Misurare l’aderenza terapeutica, sviluppando ed implementando un modello standardizzato per personalizzare l’approccio alle cure, restituire dati attendibili legati non solo alla somministrazione dei farmaci ma anche alle abitudini e agli stili di vita dei pazienti. In questo contesto è fondamentale l’alleanza medico-paziente all’interno di una rete strutturata di prestazioni e servizi sui quali il cittadino può far affidamento. È questo ...
Leggi Articolo »“Oblio oncologico” un diritto ancora negato
A fine giugno la Commissione Giustizia del Senato ha cominciato a esaminare un disegno di legge sul “diritto all’oblio oncologico”, che permetterebbe alle persone che sono guarite da un tumore di non fornire informazioni sulla loro malattia pregressa in determinate circostanze in cui attualmente è richiesto. Se la proposta diventerà legge _ in questo momento è molto difficile dirlo, data ...
Leggi Articolo »L’indagine. Salute mentale e “bonus psicologo”
Fondazione Soleterre ha presentato l’altro ieri alla Camera dei deputati i risultati di un’indagine volta ad analizzare la percezione da parte della popolazione italiana della propria salute mentale e a verificare la conoscenza della misura del bonus psicologo messo a disposizione dal Governo.Il primo focus dell’indagine è centrato sul comprendere quanto gli italiani hanno consapevolezza del proprio stato di benessere ...
Leggi Articolo »Temperature elevate, attenti al cuore
Da metà maggio l’Italia è interessata da ondate di calore senza precedenti. Tra i rischi da prevenire, vi sono anche quelli per l’apparato cardiovascolare. “Le capacità dell’uomo di adattarsi a diversi climi, talora estremi, si sono sviluppate nell’arco di decine di migliaia di anni: oggi non è ovviamente possibile contare su adattamenti fisiologici naturali, ma dobbiamo ricorrere a misure comportamentali ...
Leggi Articolo »Covid. Indice contagi in forte aumento
Nuovo salto in avanti dell’incidenza settimanale che tocca i 763 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 504 della precedente rilevazione. Schizza anche l’indice Rt a 1,30 rispetto allo 1,07 della precedente rilevazione. Per quanto riguarda l’occupazione dei letti sono in aumento le terapie intensive: a livello nazionale il tasso è al 2,6% rispetto all’2,2% di sette giorni fa. Salgono ...
Leggi Articolo »