Tag Archivi: Medicina

Sclerosi multipla, impegno del governo per la riabilitazione

Tutte le persone con Sclerosi Multipla (SM) hanno il diritto di accedere a percorsi di riabilitazione per curare la propria patologia degenerativa nel miglior modo possibile. Ma questo diritto, secondo l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), rischiava di non essere più garantito ed è scattato l’allarme tra migliaia di donne e uomini con SM. Probabilmente sollecitato dalla capillare campagna di mobilitazione ...

Leggi Articolo »

Lo studio: “I cartoni per la pizza presentano tossicità”

La prima volta in cui la sigla Bpa (acronimo che indica il pericoloso Bisfenolo A) ha fatto il proprio ingresso nel dibattito pubblico sulla salute dei consumatori erano i primi anni duemila, quando è emersa la sua capacità di alterare lo sviluppo del sistema ormonale incidendo sulla fertilità. Le interferenze endocrine di questo composto sintetico, utilizzato nella produzione della plastica, ...

Leggi Articolo »

Tumore al colon, alcuni batteri lo rivelano

  Anche i batteri intestinali (microbiota) potrebbero avere un ruolo chiave nello sviluppo del cancro del colon, nonché aiutare a predire la malattia. Uno studio dell’università di Trento in collaborazione con altri centri di ricerca italiani e internazionali svela che il microbiota dei pazienti ha delle caratteristiche specifiche che lo differenziano rispetto a quello di individui sani, e per di ...

Leggi Articolo »

Diabete, entra in campo il pancreas artificiale

Il pancreas artificiale, grazie agli avanzamenti scientifici e ai nuovi prototipi messi a punto di recente, è un sogno divenuto realtà e potrebbe in futuro essere adottato da moltissimi pazienti con diabete di tipo 1, la forma meno diffusa di diabete ma che comunque riguarda 20 milioni di persone nel mondo. E’ quanto riferiscono sulla rivista Science Translational Medicine Charlotte ...

Leggi Articolo »

Intervento al cuore, via il bisturi, arriva la Tavi

Sostituire la valvola aortica con tecnica mininvasiva (Tavi), per via percutanea, comporta pericoli minori rispetto alla chirurgia standard. E questo vale anche per i pazienti a basso rischio chirurgico, che a oggi non vengono trattati con questo sistema, riservato a coloro che sono ritenuti altrimenti inoperabili. E’ il risultato al quale sono giunti due studi pubblicati sul “New England Journal ...

Leggi Articolo »

Addio trapianto di cornea, in arrivo il super gel rigenerante

Creato in laboratorio un super gel adesivo in grado di riparare la cornea e farla rigenerare. E’ così efficace che in futuro potrebbe diventare una validissima alternativa al trapianto di cornea, la procedura d’eccellenza per ovviare a molti dei danni occorsi a questa delicatissima parte dell’occhio. Per comprendere il pontenziale impatto del rivoluzionario gel adesivo, che al momento ha dimostrato ...

Leggi Articolo »

L’aspirina compie 120 anni. La storia

Il 6 marzo l’Aspirina ha compiuto 120 anni e nonostante l’età è ancora il più comune antinfiammatorio in commercio. Dell’Aspirina non ricordiamo nemmeno il principio attivo (l’acido acetilsalicilico), la chiamiamo semplicemente con il suo nome di battesimo. L’assumiamo _ non sempre in modo corretto _ in caso di raffreddore, febbre, dolori mestruali e non solo. Ha inoltre un effetto protettivo ...

Leggi Articolo »

Prevenzione oncologica Lilt, stop alle false informazioni

Torna da oggi fino al 24 marzo, per la sua diciottesima edizione, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, campagna per diffondere la cultura della prevenzione come metodo di vita e sensibilizzare sull’importanza dei corretti stili di vita per poter prevenire il cancro. Con il patrocinio del ministero della ...

Leggi Articolo »

Glaucoma, visite gratuite in tutta Italia

Fino al 16 marzo si celebra la “Settimana Mondiale del Glaucoma”, un evento che oltre a essere caratterizzato da conferenze, incontri e distribuzione di opuscoli per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa diffusa patologia dell’occhio, permetterà di sottoporsi gratuitamente a visite oculistiche su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un’occasione importante per tutelare la propria vista e prendere la sana ...

Leggi Articolo »

Insulina, in arrivo l’iniezione in capsule

Addio buchi nella pelle. In futuro l’iniezione si potrà “ingoiare”, grazie a pillole capaci di veicolare micro-aghi lungo il tubo digerente per somministrare la medicina direttamente nello stomaco. Come assumere una compressa, ricevendo però una puntura indolore. Con ogni probabilità i primi a beneficiare della possibile svolta saranno i malati di diabete, per i quali è già in sperimentazione un ...

Leggi Articolo »