Parcheggiare nelle aree per disabili senza averne titolo è una delle infrazioni più sgradevoli che ci siano. Una mancanza di rispetto inammissibile nei confronti di chi ha problemi motori , e che non può ammettere alcun tipo di giustificazione. Ovviamente, oltre alla questione morale, c’è anche quella relativa alle sanzioni, che mai come in questo caso sono sacrosante. Multe, punti ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Barriere architettoniche
Abbattimento barriere architettoniche, detrazione del 75%
La legge di bilancio 2022 _ pubblicata in Gazzetta Ufficiale e quindi già operativa _ all’articolo 42 prevede l’introduzione della detrazione del 75% delle spese sostenute per lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in edifici già esistenti.La detrazione del 75% viene ripartita su 5 quote annuali di pari importo e spetta sulle spese (che devono essere naturalmente documentate), sostenute per ...
Leggi Articolo »Barriere architettoniche, sì al Superbonus
In una recente risposta ad un quesito, l’Agenzia delle Entrate ha dato dei chiarimenti in riferimento all’utilizzo della detrazione del 110% per l’installazione e posa in opera di una piattaforma elevatrice. L’Agenzia ha sottolineato che la detrazione si applica anche quando si tratta di rimozione di barriere architettoniche.Che cos’è il Superbonus 110%Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che ...
Leggi Articolo »Mobilità smart, i disabili chiedono accessibilità per tutti
L’Italia dei paradossi: più cresce la tecnologia (arriverà l’auto che si guida da sola), meno diventa accessibile la mobilità. Se non si inverte la rotta nei prossimi 40 anni, se non si procede fin da ora allo studio di soluzioni volte all’integrazione e alla tecnologia, la fruibilità dei mezzi pubblici e delle città si ridurrà a sfavore delle persone più ...
Leggi Articolo »Disabilità, quando la scuola non è accessibile
Nelle scuole italiane ci sono troppe barriere architettoniche. Solo un terzo delle scuole garantisce l’accessibilità agli alunni con una disabilità motoria. I lavori per abbattere le barriere architettoniche sono state fatte solo nel 15% degli edifici. Se c’è una gita con pernottamento, il 66% degli alunni con disabilità non partecipa e questa percentuale schizza all’81% nelle scuole del Mezzogiorno. Sono ...
Leggi Articolo »Sport e disabilità, positivo bilancio al Convegno di Lignano
Buona partecipazione di pubblico e addetti ai lavori al Convegno “Turismo e sport: accessibilità e inclusione, opportunità possibili” svoltosi sabato 23 novembre u.s. a Lignano Sabbiadoro (Ud), patrocinato dalla Regione Fvg, Città di Lignano, Comitato Nazionale Paralimpico. Presenti i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti del Fvg, delle Associazioni inclusive Sea4All e Tiliaventum e operatori sportivi e sanitari. Gli interventi, iniziati con ...
Leggi Articolo »Barriere architettoniche, una legge dimenticata
Sono molte, e ancora troppe, le persone con disabilità ad essere ancora discriminate perché si trovano ad affrontare uno scalino insuperabile, una larghezza di una porta di un edificio pubblico insufficiente per il passaggio della carrozzina, oltre che una segnaletica inadeguata e ostacoli in ospedali e scuole. A 30 anni dalla legge n.13 del 1989 che stabilisce gli obblighi per ...
Leggi Articolo »I futuri geometri progettano l’accessibilità globale
Toilette chiusa in Autogrill, disabile risarcito
Mario (nome di fantasia), durante un viaggio sull’autostrada del Brennero A22, fa sosta in un Autogrill contrassegnato dal simbolo dell’accessibilità, poiché si muove su una sedia a rotelle. Effettivamente i locali sono privi di barriere architettoniche, compreso il bagno riservato alle persone con disabilità che, però, è chiuso. Le chiavi sono state affidate agli operatori delle pulizie che vanno in ...
Leggi Articolo »Disabili, due ospedali su tre inadeguati
Due ospedali italiani su tre non hanno percorsi accessibili e spazi di assistenza adeguati per le persone disabili. Così, “una persona con disabilità in ospedale rischia di essere disabile due volte”. Lo denuncia Fiaba onlus, organizzazione senza scopo di lucro che promuove l’eliminazione delle barriere architettoniche e culturali rispetto alla disabilità, in un incontro al ministero della Salute. Non ci ...
Leggi Articolo »