Tag Archivi: Ausili per disabili

Smart home e domotica in aiuto dei disabili

La domotica può restituire l’autonomia alle persone diversamente abili, migliorandone la qualità di vita. Le nuove tecnologie assistive e le relative applicazioni sono state affrontate nel corso della 5a edizione della Summer School ForItAAL, organizzata da ForITAAL e l’Ordine degli ingegneri della provincia di Lecce svoltasi presso il Must di Lecce, alla quale hanno partecipato autorevoli docenti del mondo accademico ...

Leggi Articolo »

La sedia a rotelle che mette in piedi i disabili

La sedia a rotelle del futuro è robotica, cambia forma e ha “gambe” che permettono alle persone con gravi problemi motori di spostarsi anche in piedi. Il prototipo si chiama Rise (Robotic innovation for standing and enabling) ed è stato presentato a Roma, nella sede dell’Inail. Realizzato dal Centro di riabilitazione motoria dell’Inail a Volterra e dall’Istituto di Biorobotica della ...

Leggi Articolo »

L’hi-tech corre in aiuto dei disabili

Mani che parlano dando voce alla lingua dei segni, esoscheletri riabilitativi, sedie a rotelle guidate con lo sguardo e giacche che si gonfiano per superare l’ansia. L’innovazione al servizio della disabilità ha mille declinazioni, tutte accomunate dal desiderio di essere utili. A metterle in mostra è la Maker Faire, la manifestazione della tecnologia applicata agli oggetti d’uso quotidiano proprio mentre ...

Leggi Articolo »

Alex Zanardi e il progetto di una handbike a prezzi “umani”

Alex Zanardi è un atleta a tutto tondo. Infatti è un talento dell’automobilismo e plurimedagliato paralimpico. Sta studiando un progetto con Triride, l’azienda fondata da Gianni Conte, che ha progettato il primo ruotino elettrico da applicare in un attimo alla normale carrozzina manuale per renderla motorizzata. Zanardi e Conte vogliono tentare una nuova sfida: realizzare una handbike dai costi umani. ...

Leggi Articolo »

La prova. VW Passat Alltrack, 190 CV di puro divertimento

Iniziamo questo articolo in modo inusuale. La Passat Alltrack 4Motion misura 10 mm in più di lunghezza e 27,5 mm in altezza rispetto alla versione “normale”. Ma davvero questo può fare la differenza? Certo che lo può. Perché nelle situazioni più difficili, (quando siamo in mezzo alla neve e/o circondati dal fango) la Volkswagen Passat Alltrack con trazione integrale se ...

Leggi Articolo »

Nomenclatore Tariffario, a chi spetta la scelta dell’ausilio

Riportiamo la dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Gentili, rispettivamente Segretario e co-presidente dell’associazione Luca Coscioni, in merito al nuovo Nomenclatore Tariffario degli Ausili e delle Protesi recentemente approvato. “Dopo mesi di incontri con gli uffici tecnici e il Ministro della Salute, l’associazione Luca Coscioni ha evidenziato con i propri esperti in tutti i modi possibili che il Nomenclatore Tariffario degli Ausili ...

Leggi Articolo »

In Calabria una spiaggia accessibile ai disabili

Si tratta di un progetto mirato all’abbattimento delle barriere architettoniche, una spiaggia accessibile a chi usa la sedia a rotelle che si trova all’interno del Valentino Beach Club a Marina di Catanzaro. I percorsi sono facilitati e sono posizionati direttamente sui tratti di spiaggia, a partire dalle aree di parcheggio sino all’area ombrelloni e al bagnasciuga. La presenza di operatori ...

Leggi Articolo »

“Io guido!”, programma tv dedicato alla mobilità dei disabili

Mancava proprio un programma televisivo dedicato alla mobilità dei disabili. Ora però sul Canale 148 di Sky, settimanalmente e in diverse fasce orarie, il programma televisivo “Io guido!” colmerà questa lacuna. Nato allo scopo di affrontare tutti gli aspetti in tema di mobilità delle persone con disabilità, si occuperà di normative, procedure, novità, soluzioni per la guida e il trasporto ...

Leggi Articolo »

“Disabili no limits”, dona 2 euro con un sms

E’ partita la raccolta fondi di “Disabili no limits”, l’associazione nata da un’idea dell’atleta paralimipica Giusy Versace, per donare ausili ad alta tecnologia a giovani con disabilità. Ausili come sedie a rotelle ultraleggere e protesi che sostituiscono gli arti in fibra di carbonio: servono a restituire alle persone con disabilità una maggiore autonomia nelle attività quotidiane e migliorare la qualità ...

Leggi Articolo »

Sulla G.U. i nuovi Lea firmati da Gentiloni

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale gli attesi nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza) firmati dal premier Gentiloni nel gennaio scorso. Le novità sono molte, per le quali è stata deliberata una spesa aggiuntiva di 800 milioni di euro. Il provvedimento interviene principalmente su quattro punti: 1) definisce attività, servizi e prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn; 2) descrive con maggiore ...

Leggi Articolo »