Non tutti sanno che bastano tre contravvenzioni, che comportino la decurtazione di 5 punti ciascuna per vedersi ritirare la patente ed essere successivamente costretti a sostenere un’altra volta l’esame di idoneità tecnica per tornare in possesso. Le tre multe devono essere elevate nel corso di 12 mesi. Se dopo la prima sanzione ne riceviamo altre due nell’arco di un anno, allora scatta la revisione. A questo punto, bisogna sostenere visita medica, visita oculistica ed esame di idoneità per poter riavere la patente di guida. La sentenza numero 1194/2015 del novembre 2015 emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha riconfermato quanto previsto dal Codice della strada; per perdere la propria licenza di guida basta perdere 15 punti e non necessariamente tutti quelli di cui si dispongono. Sia i cittadini italiani che stranieri sono soggetti alla stessa legislazione. Per chi non è italiano è stata istituita una banca dati presso il Centro elaborazione del Dipartimento per i trasporti terrestri del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
E’ bene sapere che è attivato un numero telefonico, 848782782, che fornisce a ciascun automobilista le informazioni per sapere le condizioni della propria patente, (i punti totali). Si può effettuare la chiamata solamente da rete fissa e al costo di una telefonata urbana. Oppure utilizziamo il “Portale dell’automobilista“. Su questo sito il Ministero dei Trasporti consente di verificare online il saldo dei punti sulla propria licenza di guida. Per procedere è necessario iscriversi al portale seguendo le istruzioni presenti sulla home page.
Noi una telefonata l’abbiamo fatta, forse conviene farla anche a Voi, che dite?
Noi una telefonata l’abbiamo fatta, forse conviene farla anche a Voi, che dite?
Valter Nicoletti