Scuola e Università

Negli Usa. Disabili esclusi dalle attività didattiche

Numerose testate nazionali ed internazionali, come il New York Times e The Guardian, hanno riportato una vera e propria crisi che colpisce da vicino il sistema scolastico Usa, specialmente nello stato di New York. A pagarne il caro costo, per via della mancanza di fondi di investimento diretto e personale docente specializzato, sono i ragazzi disabili regolarmente esclusi dalla didattica ...

Leggi Articolo »

Scuola, manca il sostegno per gli studenti disabili

La scuola non sempre è uguale per tutti e a dimostrarlo, come forse mai prima, è stata la pandemia. Tra i più colpiti dalle conseguenze del Covid-19 e relativo lockdown, come riconosciuto dalla stessa ministra Azzolina durante la presentazione delle linee guida per il rientro in classe, ci sono gli studenti disabili e le loro famiglie, in tantissimi casi vittime ...

Leggi Articolo »

Disabilità, quando la scuola non è accessibile

Nelle scuole italiane ci sono troppe barriere architettoniche. Solo un terzo delle scuole garantisce l’accessibilità agli alunni con una disabilità motoria. I lavori per abbattere le barriere architettoniche sono state fatte solo nel 15% degli edifici. Se c’è una gita con pernottamento, il 66% degli alunni con disabilità non partecipa e questa percentuale schizza all’81% nelle scuole del Mezzogiorno. Sono ...

Leggi Articolo »

Scuola, aumentano i disabili ma pochi insegnanti di sostegno

Tanti alunni, pochi docenti (o almeno non quanti servirebbero), troppe supplenze e graduatorie in ritardo. Ogni anno nella scuola italiana si ripresenta il problema del “sostegno”, gli insegnanti che devono aiutare i ragazzi disabili, dalle elementari alle superiori. “E ogni anno va un pochino peggio”, commenta Salvatore Nocera della Fish (Federazione italiana per il sostegno dell’handicap). Non che ci siano ...

Leggi Articolo »

Laps, la Fondazione di Lapo Elkann per i bambini svantaggiati

Si chiama Laps (acronimo di Libera Accademia Progetti Sperimentali), punta sulla creatività e ha come obiettivo la felicità dei bambini. E’ la nuova Fondazione voluta da Lapo Elkann, nata a Torino per ideare e sostenere, grazie al contributo di “talenti sparsi in tutto il mondo”, iniziative e progetti per il sostegno dei bimbi meno fortunati, vittime di abusi o con ...

Leggi Articolo »

Sclerosi multipla, svelata la causa della malattia?

Si chiama Rab32, è una proteina ed è presente in grandi quantità solo nel cervello dei pazienti con sclerosi multipla, mentre è virtualmente assente nei sani. Sarebbe lei a “disturbare” i mitocondri delle persone colpite dalla patologia neurologica che danneggia la glia, la guaina protettiva nei neuroni. A spiegare per la prima volta un probabile meccanismo attraverso cui la malattia ...

Leggi Articolo »

Sempre più vicina la pillola anti-età

Scoperta in laboratorio la “chiave” per arrivare a un farmaco rivoluzionario, capace di invertire l’invecchiamento, migliorare il processo di riparazione del Dna e persino aiutare la Nasa a portare i suoi astronauti su Marte. In un articolo pubblicato su “Science”, un team australiano identifica un passaggio fondamentale nel processo molecolare che permette alle cellule di riparare il Dna danneggiato. E ...

Leggi Articolo »

Creato in laboratorio il sangue artificiale

Un team di ricerca britannico dell’Università di Bristol è riuscito a ottenere diversi litri di sangue artificiale sfruttando particolari cellule staminali, bloccate in una fase del ciclo vitale che gli permette di replicarsi all’infinito. Si tratta di un risultato importantissimo nel campo delle trasfusioni, poiché sino ad oggi i ricercatori non erano riusciti a produrre (in vitro) un quantitativo di ...

Leggi Articolo »

Cancro al seno, scoperta proteina contro le metastasi

Si chiama p140Cap ed è in grado di contrastare le metastasi opponendosi alla proliferazione cellulare incontrollata. E’ stata scoperta da uno studio del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, in collaborazione con la Città della Salute di Torino, appena pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Nature Communication”. Il tumore mammario colpisce una donna su sette e ...

Leggi Articolo »

Disabilità e sostegno scolastico, le 7 azioni che servono

Secondo i dati Istat sono 155.971 gli alunni con disabilità nelle scuole primaria e secondaria per l’anno scolastico 2015-2016. Gli insegnanti di sostegno sono uno ogni due alunni disabili. Il numero è in crescita, il che comporta una revisione della didattica e i supporto a favore degli alunni disabili. Dallo studio Istat i ragazzi con disabilità passano in media 24,9 ...

Leggi Articolo »