Un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, unico nel suo genere, sulla riduzione dell’assunzione di sodio mostra che il mondo è fuori strada per raggiungere il suo obiettivo globale di ridurre l’assunzione di sodio del 30% entro il 2025.Il sodio, un nutriente essenziale, se consumato in eccesso aumenta il rischio di malattie cardiache, ictus e morte prematura.La principale fonte di ...
Leggi Articolo »Medicina, Salute e Ricerca
Stop al fumo all’aperto, la bozza del provvedimento
La stretta al fumo è sempre più vicina. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci lo aveva annunciato in Parlamento durante l’audizione sulle dichiarazioni programmatiche nel gennaio scorso.La grande novità è che il divieto sarà esteso anche in molti luoghi all’aperto (per esempio i parchi) e quindi non più solo al chiuso. Altra linea cardine sarà quello di vietare in assoluto ...
Leggi Articolo »Dermatite atopica, a marzo visite gratuite in tutta Italia
Porte aperte nelle Dermatologie di 26 centri universitari-ospedalieri per la terza edizione di “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast (Società italiana di dermatologia e delle malattie sessualmente trasmesse), con il sostegno dell’Associazione nazionale dermatite atopica (Andea) in rappresentanza dei pazienti, realizzata grazie al contributo non condizionante di Sanofi. Da Nord ...
Leggi Articolo »Neoplasie del sangue, migliorano le terapie
Malattie molto diffuse e pericolose come i tumori del sangue stanno registrando negli ultimi anni incoraggianti progressi a livello terapeutico, consentendo di aumentare l’aspettativa di vita dei pazienti e anche la sua qualità.Linfoma non-Hodgkin a cellule BIl linfoma non-Hodgkin è una forma di tumore che può originarsi dai linfonodi o da stomaco, intestino, cute e sistema nervoso centrale, a partire ...
Leggi Articolo »Cnr, un fascio laser per marcare le cellule tumorali
Il lavoro di ricerca nato dalla collaborazione tra l’Istituto di endocrinologia e oncologia sperimentale “G. Salvatore” (Ieos) e l’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti (Isasi) di Napoli del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), che ha portato allo sviluppo di un sistema diagnostico per immagini che consente di identificare le cellule tumorali nel sangue attraverso il metabolismo del glucosio. Il ...
Leggi Articolo »Pseudoefedrina, l’Ema avvia indagine
I medicinali contenenti pseudoefedrina, principio attivo efficace contro la congestione nasale, potrebbero causare dei danni (reversibili) ai vasi sanguigni nel cervello.Per questo il Comitato per la sicurezza (Prac) dell’Agenzia europea per i medicinali ha avviato una revisione sulla sicurezza dei prodotti, che fa seguito a un “piccolo numero di casi” indicato dall’Agenzia del farmaco francese.Le segnalazioni, in particolare, riguardano la ...
Leggi Articolo »Studio Usa. Quintuplicati i casi di autismo in 20 anni
Sono _ come spesso accade in questo tipo di studi _ dati da prendere con le pinze, ma i numeri sono impressionanti: un “boom” di casi di bambini con la sindrome dello spettro autistico, aumentati di “5 volte negli ultimi 20 anni”.A pubblicarli, sulla rivista scientifica “Pediatrics”, un team della Rutgers School of Public Health, che ha analizzato gli archivi ...
Leggi Articolo »Parkinson, il 5% dei malati presenta una mutazione genetica
Circa il 5% dei pazienti con Parkinson è portatore di mutazioni dominanti nel gene TMEM175; queste mutazioni sarebbero implicate in una forma della malattia che insorge dopo i 50 anni di età. È quanto emerge da una ricerca nata dalla collaborazione tra Irccs Neuromed di Pozzilli (Iss) e l’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ...
Leggi Articolo »Alzheimer, i sintomi che devono preoccuparci
Devo andare a destra o sinistra? Dopo aver percorso per anni la stessa strada può effettivamente sorprendere il fatto di trovarsi a dubitare sulla via da seguire e dunque sulla reale portata di una dimenticanza: sarà il segno di un declino cognitivo dovuto all’età o l’inizio di qualcosa di più grave come la malattia di Alzheimer o altre patologie neurodegenerative? ...
Leggi Articolo »Covid, la variante Kraken preoccupa gli Usa
Tutti gli occhi sono puntati sulla Cina, ma a preoccupare gli esperti che da tre anni studiano la pandemia da Covid è soprattutto una nuova sottovariante che arriva dagli Stati Uniti, battezzata Kraken, come il leggendario mostro marino con le fattezze di un calamaro gigante, “cugina” della più conosciuta Gryphon. Secondo i dati dei Centres for Disease and Prevention (Cdc) ...
Leggi Articolo »