Mobilità, Guida e Trasporto Disabili

Rc auto. Costo delle polizze in aumento

Il 2023 è iniziato con un rialzo record dei prezzi Rc auto (Responsabilità Civile Autoveicoli). Stando ai dati dell’Osservatorio Auto di febbraio 2023, elaborato da Segugio.it, a gennaio il premio medio dell’assicurazione auto è stato di 381,4 euro, facendo registrare un aumento del 3,2% rispetto al mese precedente. Confrontandolo con gennaio 2022, quando il prezzo medio ammontava a 327,9 euro, ...

Leggi Articolo »

Disabili. Come ottenere il buono benzina

La Legge 104 offre vantaggi e sostegni per tutti i cittadini affetti da disabilità o condizioni di salute molto gravi, tra questi compare anche il buono benzina, ecco come si può richiedere.Il buono benzina consiste in uno sconto ottenibile sui rifornimenti effettuati presso i punti vendita aderenti all’iniziativa e si aggiunge a tutte le altre agevolazioni dedicate a chi ha ...

Leggi Articolo »

Sembra una fuoristrada inglese, ma viene dalla Cina

Arriva dalla Cina una nuova fuoristrada che porta con sé una certa sensazione di déjà vu. La vettura si chiama Traveller ed è commercializzata con il marchio Jetour, un brand del gruppo Chery che si rivolge ai clienti più giovani. Rispetto al resto della gamma Jetour, formata principalmente da Suv, la Traveller si distingue per un posizionamento più estremo, che ...

Leggi Articolo »

Bmw iX5, l’elettrica che va a idrogeno

La iX5 Hydrogen è un’auto elettrica che utilizza l’idrogeno come carburante. L’elemento chimico è contenuto in due serbatoi, capaci di ospitarne sei chilogrammi, sufficienti per percorrere circa 500 chilometri. Dalla marmitta esce così esclusivamente vapore acqueo, mentre il pieno si fa in circa 5 minuti (come un’auto a benzina o diesel) affrontando una spesa media di 18 euro al chilo ...

Leggi Articolo »

Mercato dell’auto 2022, bene solo le ibride

Lo scenario dipinto dall’Automotive Dealer Report presentato recentemente a Torino nel corso di un evento, organizzato da Italia Bilanci, che ha riunito cento concessionarie, è quello di un mercato dell’auto ancora ingessato, vittima delle incertezze economiche (il 62% degli intervistati mette al primo posto l’aumento dei prezzi), ma chi è propenso all’acquisto ha l’automobile nuova in cima alle preferenze.Si vendono ...

Leggi Articolo »

Peugeot, entro il 2030 solo gamma elettrica

Non è una sorpresa ma ora la road map di Peugeot è chiara. Nell’evento E-Lion Day è stata svelata la strategia della Casa del Leone nel passaggio all’elettrico, a partire dal fatto che sarà il nuovo Suv e-3008, a portare al debutto la piattaforma Stla Medium che verrà poi impiegata da tutte le elettrificate di dimensioni medio-grandi dei marchi sotto ...

Leggi Articolo »

Polestar 3, il Suv elettrico col super assistente alla guida

Arriva dalla Svezia l’ultimo Suv di lusso elettrico dalle linee sportive. Si chiama Polestar 3 ed è il terzo modello nella gamma del costruttore svedese, nato da Volvo ma indipendente dal 2015 e parte del gruppo Geely. La Polestar 3 è costruita in Cina a Chengdu, ma nei prossimi anni la produzione sarà estesa anche agli stabilimenti di Europa (Göteborg) ...

Leggi Articolo »

A cosa si va incontro se si parcheggia nei posti dei disabili

Parcheggiare nelle aree per disabili senza averne titolo è una delle infrazioni più sgradevoli che ci siano. Una mancanza di rispetto inammissibile nei confronti di chi ha problemi motori , e che non può ammettere alcun tipo di giustificazione. Ovviamente, oltre alla questione morale, c’è anche quella relativa alle sanzioni, che mai come in questo caso sono sacrosante. Multe, punti ...

Leggi Articolo »

Verrà prodotto in Italia il taxi multiuso e accessibile

La nuova mobilità passa anche per i veicoli dedicati al trasporto pubblico, taxi compresi. La startup inglese Etioca ha presentato il prototipo di Miner, un taxi elettrico del futuro che i tassisti non acquistano, bensì hanno in uso pagando un canone di 0,99 centesimi di euro per ogni chilometro percorso. La tariffa è comprensiva di una serie di servizi legati ...

Leggi Articolo »

Ztl: “Non serve comunicazione preventiva per i disabili”

Gli enti locali non possono limitare il diritto alla circolazione nelle zone a traffico limitato degli invalidi muniti dell’apposito pass imponendo oneri di comunicazione non previsti dalla legge: come, per esempio, l’obbligo di comunicare preventivamente la targa della diversa vettura utilizzata. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28144 depositata oggi, accogliendo con rinvio il ricorso di ...

Leggi Articolo »