Anziani

Anziani. Lo stress? Se moderato fa bene

Bassi livelli di stress derivanti da esercizi, attività fisica o impegni mentali potrebbero migliorare le capacità cognitive e fisiche in età avanzata. A sostenere fermamente questa tesi è Firdaus Dhabhar, uno psichiatra americano e docente presso la Rockefeller University di New York e l’Università di Miami. Durante un Ted Talk, l’esperto ha sostenuto che lo stress a livelli bassi può ...

Leggi Articolo »

Usa, farmaco sperimentale ripristina funzioni cognitive

Si chiama ISRIB, o ISR InhiBitor, ed è un farmaco sperimentale che promette di invertire il declino cognitivo provocato dall’avanzare dell’età in pochi giorni. A metterlo a punto è stato un team di esperti dell’Università della California a San Francisco (UCSF), che hanno condotto una serie di esperimenti sui roditori, descritti sulla rivista eLife.“Il farmaco _ spiega Suzanna Rossi, docente ...

Leggi Articolo »

Invecchiamento dell’Italia, disabilità l’emergenza del futuro

Nel 2030 le disabilità interesseranno 5 milioni di anziani, e nel 2050 ogni 100 lavoratori ci saranno 63 anziani da sostenere (oggi sono 35). Una “bomba dell’invecchiamento” che, se non gestita adeguatamente, rischia di far diventare il nostro Paese “un enorme e disorganizzato ospizio”. E’ questo il monito lanciato da Italia Longeva in occasione della III edizione degli Stati generali ...

Leggi Articolo »

RSA, chi è tenuto a pagare la retta del soggiorno

Nella bolgia degli obblighi di assistenza alla persona disabile o anziana non autosufficiente, vediamo di fare chiarezza sulle rette in RSA da pagare: chi le deve sostenere? Innanzitutto la retta per il soggiorno in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) deve essere scorporata in spese sanitarie (prestazioni, medicinali) assolte dal Servizio Sanitario Nazionale tramite le Asl di appartenenza (che corrispondono alla ...

Leggi Articolo »

L’Italia invecchia, ma manca l’assistenza all’anziano

La longevità è un concetto rassicurante, fa pensare ai nonni che accompagnano i nipotini al parco, al Natale tutti insieme, alla saggezza dei consigli e alla meraviglia dei ricordi. Ma il romanticismo dell’immagine si frantuma in un attimo se si fanno i conti con la realtà, dati alla mano. L’aumento dell’aspettativa di vita ha contribuito alla crescita della popolazione anziana ...

Leggi Articolo »

Influenza: “Epidemia più grave col grande freddo”

Parla il virologo Pregliasco, mentre crescono i timori per la variante che ha colpito l’Australia. Il picco ci sarà dopo le feste, ed il vaccino, già disponibile, è raccomandato e gratuito per gli ultrasessantacinquenni. “L’anno scorso siamo arrivati solo attorno al 50% degli over 65 vaccinati. Noi vorremmo arrivare a tutti, ma almeno al 75% sarebbe utile. Purtroppo in questi ...

Leggi Articolo »

Ipertrofia prostatica in forte aumento nei prossimi 10 anni

Stimolo continuo ad andare in bagno, getto ridotto, la sensazione di non essersi “liberati” completamente. Questi i principali sintomi dell’iperplasia prostatica benigna, l’ingrossamento della prostata: la malattia urologica più frequentemente diagnosticata negli ultimi 50 anni, che nei prossimi 10 aumenterà di circa il 55%. E’ quanto emerso durante il 90esimo Congresso nazionale della Società italiana di urologia, in corso a ...

Leggi Articolo »

Il miglior sistema anti età? Adottare un animale domestico

Un animale domestico di cui prendersi cura può aiutare le persone sole. Ma, nel caso degli anziani, questi benefici per la salute non rischiano di passare in secondo piano rispetto agli impegni e alle responsabilità che un animale impone? Ebbene, numerosi studi hanno indagato i benefici che l’accudimento di un animale posso portare alle persone anziane in termini di salute ...

Leggi Articolo »

Rischio povertà per un italiano su sei

I dati sull’occupazione, sull’economia e sulle condizioni sociali di un Paese, si sa, sono sempre contrastanti: da un lato i dati dei governi, dall’altro quelli delle associazioni imprenditoriali e dei consumatori. In questo articolo è Uninpresa a fornire le cifre dei propri studi che, in sostanza, dicono che la disoccupazione è cresciuta e che ci sono sempre più lavoratori precari. ...

Leggi Articolo »

Veneto, cure dentali gratis per i meno abbienti

Una splendida iniziativa, quella della Regione Veneto, che intende aprire le porte ai meno abbienti affinché possano avere a disposizione tutte le cure dentali in maniera totalmente gratuita. Quando si parla di salute, la linea di demarcazione tra ricchi e meno abbienti dovrebbe essere abbattuta. Invece, tutti sappiamo, che ciò non accade. Ed è così che le famiglie a basso ...

Leggi Articolo »