Archivi Mensili: Novembre 2022

Lavoratori disabili. Chi è esonerato dalla visita fiscale

In quali casi è previsto l’esonero dalle visite fiscali per lavoratori disabili? Quali sono le patologie esenti, ovvero non soggette a visita fiscale?La regola è che i lavoratori assenti dal lavoro per malattia, devono sottostare al controllo delle visite fiscali da parte dei medici dell’Inps.In alcuni casi, però, è previsto l’esonero dalle visite fiscali per lavoratori disabili, che deve essere ...

Leggi Articolo »

Natale. Torna nelle piazze il “pandottone” Aism, e non solo

Anche in questo Natale, accanto alle idee regalo, arriva il ‘pandottone’ di Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla, per aiutare i servizi di assistenza che le 98 sezioni Aism erogano a sostegno delle persone con sclerosi multipla. Con un’offerta minima di 10 euro _ spiega una nota dell’associazione _ oltre ad aiutare questa realtà, si porta a casa un ricco panettone ...

Leggi Articolo »

Malattie neurologiche, con l’inquinamento peggiorano

Le persone che soffrono di patologie neurologiche quali cefalea, demenza, sclerosi multipla e Parkinson possono andare incontro a un peggioramento dei sintomi a causa del cambiamento climatico in atto. E’ quanto emerge da una review degli studi pubblicata da Neurology, secondo la quale, tra l’altro, il cambiamento climatico incide anche sulla prevalenza di ictus.I ricercatori della Cleveland Clinic in Ohio ...

Leggi Articolo »

Legge 104. E’ online il nuovo servizio per le rinunce

È disponibile sul sito dell’Inps la nuova procedura per rinunciare in parte o totalmente ai permessi legati alle legge 104.La nuova funzione si chiama “Rinuncia ai benefici” e consente agli utenti di comunicare la volontà di rinunciare ai permessi della legge 104/1992 originariamente richiesti, per la totalità o la parzialità di essi, tramite una procedura online, semplificando e velocizzando in ...

Leggi Articolo »

Superbatteri, cresce l’allarme in Italia

Cresce l’allarme per i super batteri resistenti agli antibiotici. Se non si affronta il problema, secondo le stime Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) l’antimicrobico-resistenza potrebbe causare entro il 2050 fino a 10 milioni di decessi all’anno nel mondo. E in Italia, che tra i Paesi europei ha una delle più alte prevalenze di patogeni resistenti agli ...

Leggi Articolo »

Un vaccino a dna anti recidivante per il tumore al seno

Nuove speranze per la lotta contro il tumore al seno. Un vaccino sperimentale, infatti, ha appena superato a pieni voti i primi trial di fase 1 sull’essere umano, dimostrandosi così “molto sicuro” nel generare una forte risposta immunitaria antitumorale. A raccontarlo è un nuovo studio appena pubblicato su Jama Oncology dai ricercatori della University of Washington School of Medicine che ...

Leggi Articolo »

Paralisi spinale. Lo studio svizzero per tornare a camminare

Ricominciare a camminare _ letteralmente _ grazie alla stimolazione elettrica dell’area del midollo spinale. Un nuovo studio condotto dalla Scuola politecnica federale di Losanna, in Svizzera, e pubblicato sulla rivista Nature, apre a questa nuova scoperta che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nel trattamento dei pazienti colpiti da paralisi spinale, a lungo tempo considerata irreversibile. A essere coinvolti ...

Leggi Articolo »

Resistenza agli antibiotici. Nuovi farmaci per pazienti fragili

Inefficaci nel trattamento delle infezioni, gli antibiotici appaiono armi sempre più “spuntate” nel far fronte ai patogeni più pericolosi. La resistenza agli antibiotici, problema irrisolto e da tempo e più volte motivo di allarme dall’Oms, oggi preoccupa in particolare nei pazienti più fragili, come quelli oncologici, tra i più colpiti da infezioni ospedaliere resistenti ai farmaci a seguito di chemioterapia ...

Leggi Articolo »

Lignano, la vela inclusiva partecipa al Campionato Autunnale

A Lignano Sabbiadoro (UD) è in programma dal 13 novembre al 4 dicembre il Campionato Autunnale giunto alla 32^edizione. Si tratta di una serie di regate che richiama blasonati team e mezzi da tutto l’Adriatico e dall’estero, con formula di partecipazione ORC Int.l, a compenso, e Diporto.Tra i partecipanti anche i team inclusivi del programma Sea4All del locale sodalizio Tiliaventum, ...

Leggi Articolo »

Nuovi incentivi auto, cosa c’è da sapere

I nuovi bonus sono dedicati a chi ha un reddito inferiore a 30.000 euro annui e alle aziende di noleggio. Contributi per la ricarica domestica in standby.Al via i nuovi incentivi all’acquisto che il Governo ha dedicato a veicoli poco inquinanti. A partire dal 2 novembre si sono aperti sulla piattaforma dedicata le prenotazioni per ottenere i nuovi bonus. Le ...

Leggi Articolo »