La Barcolana, la regata velica internazionale più partecipata al mondo giunta alla 54esima edizione, si terrà il prossimo 9 ottobre a Trieste e, come di consueto, da anni, sarà presente anche l’associazione Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro con i team inclusivi a bordo di 4 mezzi nautici. Il sodalizio promuove gli sport di mare per tutti con le attività Sea4All che ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Settembre 2022
Ecco MG4, la cinese che sfida la concorrenza europea
Un nuovo modello elettrico della famiglia MG è in arrivo. Il marchio è lo stesso che ha firmato le mitiche sportive inglesi, ma dal 2009 è di proprietà del gruppo cinese Saic e ha un volto completamente nuovo con una gamma elettrificata che spazia dai Suv alle berline e alle familiari che sembra piacere ai clienti europei.Vendite in crescitaNei primi ...
Leggi Articolo »Vaccino anti Covid, ok quarta dose bivalente per gli over 12
Via libera su richiesta alla possibilità per tutti gli over 12 di poter richiedere la quarta dose con i nuovi vaccini bivalenti e ok anche a quinta dose per gli immunodepressi (per cui il ciclo primario era di tre dosi e hanno già ricevuto la quarta). Sono queste le principali novità della nuova circolare del Ministero della Salute che disciplina ...
Leggi Articolo »Pnrr: il Mite firma il decreto sul biometano
È arrivata la firma da parte del Ministro della Transizione Ecologica del nuovo Decreto biometano. Il provvedimento dà attuazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per promuovere lo sviluppo del biometano favorendo la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti di biogas agricolo esistenti. La firma del Mite arriva dopo il via libera ...
Leggi Articolo »La denuncia. Malati di Sla senza “bonus elettricità”
Si comincia ad avere difficoltà nei movimenti, poi non si riesce più a parlare, a deglutire, a respirare autonomamente. Accade alle persone che soffrono di SLA _ Sclerosi laterale amiotrofica _ (circa seimila in Italia), patologia neurodegenerativa rara che provoca una progressiva paralisi dei muscoli. Con l’avanzare della malattia diventano necessarie apparecchiature elettromedicali spesso salvavita, ma alcune di queste non ...
Leggi Articolo »Sea4All partecipa al premio “Turismi accessibili”
E’ arrivata alla quinta edizione il premio “Turismi accessibili”. Un modo per promuovere un mondo senza barriere, accessibile e solidale. In Italia esistono diverse realtà in cui una persona disabile può avere pari opportunità nella fruizione del turismo e delle attività ad esso legate, senza alcun ostacolo architettonico, ambientale e culturale.Sul sito ufficiale si spiega che “Turismi accessibili premia articoli, ...
Leggi Articolo »Cardiologi: “L’obesità è una vera malattia”
“Non ci stancheremo mai di ribadire che i chili di troppo vanno considerati una malattia vera e propria, oltre che un importante fattore di rischio per tante altre patologie, da quelle cardio-metaboliche ai tumori, a quelle osteo-articolari. Valorizzare la body positivity e condannare il body shaming è sacrosanto, se significa sostegno all’inclusività e guerra alla discriminazione del ‘diverso’, del non ...
Leggi Articolo »Dolore cronico post Covid, la situazione
Nella classifica degli effetti post Covid, già un anno fa la voce dolore ricopriva uno spazio importante: circa la metà dei pazienti che ha avuto l’infezione ha dovuto lottare contro dolori muscolari; altri hanno sofferto di cefalee acute (6-21%), dolore toracico (2-21%), oculare (16%), mal di gola (5-17%), dolore addominale (12%). Ma un anno dopo questa fotografia, in occasione del ...
Leggi Articolo »Lo studio. Un test del sangue per scoprire i tumori
Un gruppo di scienziati americani ha messo a punto un test del sangue in grado di riconoscere con precisione oltre 50 tipi di cancro e identificare in quale tessuto (ovvero organo) il tumore ha origine, prima che la malattia dia dei segnali clinici della sua presenza.Biopsia liquida“La messa a punto di test del sangue che scoprono i tumori prima che ...
Leggi Articolo »La diffusione del bostrico sta minacciando i boschi alpini
“Il bostrico (un coleottero) è passato dagli alberi abbattuti alle piante vive nelle aree devastate dalla tempesta Vaia nell’ottobre 2018, quindi l’arco alpino, dalle zone delle valli in Lombardia fino al confine con Austria e Slovenia. In tutte le Regioni interessate ci sono allarmi per la moria di piante in piedi: decine e decine di migliaia di ettari attaccati dai ...
Leggi Articolo »