Archivi Mensili: Aprile 2022

Aumenta l’assegno di invalidità

La mini-riforma delle pensioni è congelata da settimane in attesa che riparta il confronto tra governo e sindacati. Ma nel pianeta previdenza non tutto è fermo. Lo stesso Documento di economia e finanza (Def) presentato dal governo, in cui non sono contenute indicazioni esplicite sui possibili ritocchi alla legge Fornero, inserisce tra i 20 disegni di legge collegati alla “decisione ...

Leggi Articolo »

Mobilità elettrica, la strategia dell’Italia

Il rapporto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile dedicata alla transizione ecologica dei trasporti definisce la strategia per ridurre le emissioni climalteranti: elettrificazione per auto, furgoni e camion, ricorso ai biocarburanti e all’idrogeno solo per navi e aerei.L’impegno è noto: ridurre le emissioni gas climalteranti, in particolar modo della Co2, per diminuire l’impatto delle attività umane sul pianeta. ...

Leggi Articolo »

SM, Aifa: ok a rimborso farmaco ofatumumab

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera alla rimborsabilità di ofatumumab, la prima terapia autosomministrata, mirata alle cellule B e indicata per pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante remittente (SMRR) in cui il paziente presenta riacutizzazioni seguite da periodi con sintomi più lievi o assenti. Un’approvazione importante che testimonia l’impegno di Novartis nello sviluppo di terapie innovative ...

Leggi Articolo »

Tumore al fegato. Dati su vaccino sperimentale promettenti

Dopo 7 anni la sperimentazione internazionale di Hepavac, coordinata dall’Istituto dei tumori di Napoli, entra nella letteratura scientifica con una pubblicazione su Clinical Cancer Research. 20 i pazienti vaccinati, 80 le persone arruolate. I risultati promettenti pongono le basi per continuare nello studio clinico su un numero maggiore di pazienti.Era ottobre 2018 quando al Pascale fu vaccinato il primo paziente ...

Leggi Articolo »

I team inclusivi Sea4All alla Regata dei 2 Golfi di Lignano

Tre giorni di regate dal 23 al 25 aprile prossimi vedranno la partecipazione di Càpita, il daysailer accessibile con team inclusivi a bordo del locale sodalizio Tiliaventum, che sarà alle boe di partenza di questa competizione _ non specificatamente paralimpica _ riservata ai mezzi nautici a vela con formula ORC, confermando ulteriormente che sport e mare sono di tutti e ...

Leggi Articolo »

Telefonia. Iliad sconta tariffe per i clienti con disabilità

Iliad ha annunciato che fra qualche mese si adeguerà alle nuove disposizioni in materia di offerte agevolate per clienti con disabilità, rendendo disponibile due offerte con minuti, SMS e fino a 120 Giga 5G e prezzi a partire da 3,50 euro al mese che saranno attivabili anche da chi ha gravi disabilità motorie oltre che da non udenti e non ...

Leggi Articolo »

Covid. In Usa basta tamponi, c’è il test del respiro

Un test che rileva la presenza di Sars-CoV-2 semplicemente attraverso il respiro. InspectIR Covid-19, simile a un etilometro, è stato autorizzato in emergenza dalla Food and drug administration americana (Fda): è sensibile ad alcuni composti chimici associati all’infezione. Può essere eseguito, oltre che in ospedali e strutture sanitarie, anche in luoghi diversi (per esempio aeroporti) grazie a un dispositivo mobile ...

Leggi Articolo »

Il Cude valido anche nelle Ztl di tutta Italia

Il contrassegno disabili viene rilasciato dal Comune di residenza a chi soffre di problemi fisici che rendono difficoltosa la mobilità autonoma. Il tagliando deve essere esposto sul cruscotto del veicolo in modo visibile, permettendo così agli addetti al controllo del traffico di riscontrarlo con facilità. Ma con il contrassegno disabili si può circolare in tutte le Ztl d’Italia?Molti problemi sorgono ...

Leggi Articolo »

Nucleare, la centrale di Krško in Slovenia è pericolosa

Legambiente invia al MiTE (il Ministero della Transizione Ecologica) le sue osservazioni per la VIA transfrontaliera e lancia un appello al Governo italiano affinché chieda la chiusura dell’impianto e dica no al prolungamento di vita della struttura per altri vent’anni.“Con il nucleare non si scherza. Il Governo italiano chieda la chiusura della vecchia centrale nucleare di Krško, sita in Slovenia ...

Leggi Articolo »

Vaccino Covid: “Necessaria quarta dose a pazienti fragili”

Un richiamo aggiuntivo è indispensabile: è come la terza per il resto della popolazione. Sono soprattutto i malati di cancro, reumatologici, neurologici e pazienti trapiantati, ma l’adesione è bassa. Campagna mirata Sono quegli stessi pazienti che avevano avuto la priorità nel sottoporsi alla prima vaccinazione, a fronte dell’estrema urgenza di proteggerli dall’infezione che per loro può essere molto più grave, ...

Leggi Articolo »