Archivi Mensili: Marzo 2022

Lignano Sabbiadoro. Continuano le attività di mare inclusive

Sea4All a Lignano Sabbiadoro: vela inclusiva, dagli allenamenti regata alle nuove esperienze al comando di Càpita, il monoscafo a vela accessibile e performante.Il progetto di attività di mare per tutti, e tutto l’anno, del sodalizio lignanese Tiliaventum proseguono incessanti approfittando dei soleggiati fine settimana di marzo, oltre che per le consuete veleggiate, anche per affinare la conduzione dei mezzi a ...

Leggi Articolo »

Turismo accessibile, l’esempio della Liguria

La Giunta regionale, su proposta degli assessori alle politiche sociali e al turismo Ilaria Cavo e Gianni Berrino, ha deliberato la partecipazione di Regione Liguria all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità pubblicato il 10 gennaio 2022 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le risorse complessive a copertura della ...

Leggi Articolo »

Caro bollette, come ridurre i consumi

Dieci consigli per un uso efficiente del riscaldamento e altri 10 per un utilizzo “intelligente” dell’energia mentre gli italiani sono alle prese con l’aumento delle bollette di luce e gas. Enea aderisce alla campagna “M’illumino di meno” con la diffusione sul proprio sito e sui social della guida in 20 punti per risparmiare sui consumi di energia e abbattere i ...

Leggi Articolo »

Crisi idrica, lo stato del Po è in peggioramento

Di campanelli d’allarme ne sono suonati parecchi quest’inverno, con la storica magra del Po a Torino, pioggia e neve quasi sconosciute al Nord quest’anno, temperature miti, ma ora la sveglia è sonora per tutti.La crisi idrica in cui versa il fiume Po peggiora ed è grave. L’Sos arriva esplicito dall’Osservatorio sulle crisi idriche riunitosi in seno all’Autorità distrettuale del Fiume ...

Leggi Articolo »

Nucleare. Le pasticche di iodio non servono

“Fare la corsa per acquistare integratori a base di iodio non serve. Anzi: può essere dannoso”. Gianluca Aimaretti, ordinario all’università del Piemonte Orientale e presidente eletto della Società Italiana di Endocrinologia, non usa giri di parole. E ribadisce quella che è la posizione di tutta la comunità scientifica italiana, a fronte della tendenza a fare scorte di compresse di iodio ...

Leggi Articolo »

Stellantis. Presentato il rendering della Jeep elettrica

Presentando il piano industriale per il 2030, Stellantis ha svelato le prime immagini della B-Suv elettrica della Jeep. Entro la fine del decennio, infatti, tutti i nuovi modelli dei marchi del gruppo nato dalla fusione di FCA e PSA saranno 100% elettrici. Il primo modello a batteria della nuova strategia del costruttore sarà proprio la sport utility compatta del brand ...

Leggi Articolo »

Dismissione nucleare, a che punto siamo in Italia

Sogin ha chiuso il 2021 con una previsione di avanzamento fisico delle attività di decommissioning degli impianti nucleari, grazie a un lavoro di efficientamento dei processi e delle azioni di risanamento intraprese, pari al 7,2%, ben oltre l’obiettivo di budget fissato inizialmente al 6,6%. Si tratta di un valore che, unito all’obiettivo di oltre il 10% per il 2022, porterà ...

Leggi Articolo »

L’iniziativa. Assodiritti: “Bollette gratis per i disabili”

“In questo delicato momento in cui tutti sono travolti dagli effetti del caro energia, Assodiritti nel solco delle sue priorità avvia una raccolta firme per la tutela i disabili. Assodiritti è consapevole che non sono solo i disabili ad essere travolti da questo grave problema, ma anche molte altre categorie e quindi ci assoceremo a sostegno di altre iniziative, purché ...

Leggi Articolo »