Archivi Mensili: Febbraio 2021

Sì dell’Aifa al vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni di età

Il vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca potrà essere utilizzato “nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili”. E’ quanto prevede, “sulla base di nuove evidenze scientifiche”, una circolare del ministero della Salute che aggiorna le modalità di somministrazione del prodotto. La circolare è firmata dal direttore generale Prevenzione ...

Leggi Articolo »

Inps, come ottenere la “Disability Card” e Qr-Code

Il 25 gennaio u.s. l’Inps ha pubblicato all’interno del suo portale la notizia dell’attivazione della procedura per il rilascio del QR-CODE, che permette di attestare lo status di invalido direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario.Orbene, già a suo tempo, fu evidenziato come la procedura di ottenimento e le relative verifiche dello status, che di per ...

Leggi Articolo »

Spray nasale anti-Covid, pronta sperimentazione su uomo

Un antivirale da spruzzare nel naso per prevenire il contagio da Covid-19, efficace anche sulle varianti del coronavirus. Lo spray, a base di lipopeptidi, è stato messo a punto da Matteo Porotto e Anne Moscona della Columbia University americana, e secondo un nuovo studio pubblicato su “Science” riesce a bloccare la trasmissione di Sars-CoV-2 nei furetti. La speranza dei suoi ...

Leggi Articolo »

Lo studio. “L’Intelligenza Artificiale predice l’Alzheimer”

È possibile prevedere chi svilupperà il morbo di Alzheimer con anni di anticipo? Per i ricercatori IBM la risposta è “sì”. Secondo un nuovo studio, infatti, segni premonitori della malattia neurodegenerativa sarebbero riscontrabili attraverso l’osservazione di semplici test di scrittura, avvalendosi del supporto fornito dall’Intelligenza Artificiale.La ricerca, i cui risultati sono illustrati dal New York Times, parte dal presupposto che ...

Leggi Articolo »

A Lignano Sabbiadoro si veleggia anche in inverno

Sea4All è l’insieme di iniziative sportive di mare per tutti, aggregative e inclusive che si svolgono a Lignano Sabbiadoro, in Friuli Venezia Giulia, durante tutto il periodo dell’anno e organizzate da Tiliaventum Asd. Proprio domenica 14 febbraio, durante una soleggiatissima e freddissima giornata, si è veleggiato a bordo di Càpita, il monoscafo accessibile R-30 unico al mondo per le soluzioni ...

Leggi Articolo »

Covid, calato del 64,2% il contagio tra il personale medico

Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe ha evidenziato che i nuovi casi di infezione di Sars-CoV-2 nella popolazione generale sono stabili ma i contagi tra gli operatori sanitari si sono ridotti del 64,2%: dai 4.4.382 rilevati nella settimana 13-19 gennaio, quando è stata avviata la somministrazione delle seconde dosi, ai 1.570 della settimana 3-9 febbraio.Quasi due milioni di medici vaccinatiUn ...

Leggi Articolo »

Covid e tumori, screening a rilento

Mammografia, Pap test o Hpv-Dna test ed esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci salvano ogni anno migliaia di vite perché permettono di scoprire la presenza di un tumore ai primi stadi, quando è più facile da curare e le possibilità di guarire sono maggiori. A causa dell’epidemia di nuovo coronavirus, però, i programmi di screening nel 2020 ...

Leggi Articolo »

Tutto sull’indennità di accompagnamento 2021

A chi spetta l’indennità di accompagnamento 2021? Quali sono i nuovi importi? Come funziona? E ancora, come fare domanda per ottenere l’indennità di accompagnamento? Quando si parla di pensione e invalidità, si fa spesso confusione, in quanto il sistema previdenziale italiano è molto complesso e ingarbugliato. Ebbene, partiamo innanzitutto col dire che l’indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata ...

Leggi Articolo »

Oggi è la Giornata internazionale dell’epilessia

L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse: si stimano ci siano oltre 50 milioni di casi nel mondo, di cui 6 milioni in Europa e oltre 500.000 in Italia. Nei Paesi industrializzati, l’epilessia interessa circa 1 persona su 100. Attualmente si calcola che in Italia ogni anno si verifichino 86 nuovi casi di epilessia nel primo anno di vita, ...

Leggi Articolo »

The Lancet: “Vaccino Sputnik efficace al 91,6%”

Il vaccino russo “Sputnik V”, somministrato in 2 dosi a 21 giorni di distanza l’una dall’altra, ha un’efficacia del 91,6% contro Covid-19. L’effetto protettivo non è statisticamente diverso per gli over 60 rispetto al gruppo 18-60 anni e il profilo di sicurezza è alto, con la maggior parte (94%) degli effetti avversi che si presenta in forma lieve. Sono i ...

Leggi Articolo »