Archivi Mensili: Gennaio 2021

Mercedes-Eq, strategia e modelli “green”

A pochi giorni dall’anteprima del nuovo Suv 100% elettrico, l’EQA, Mercedes conferma e rilancia l’offensiva del sub-brand EQ che punta _ nelle ambizioni della casa di Stoccarda _ “a rispondere alle richieste di una moderna generazione di clienti, di sostenibilità ed emozione con un’offensiva di innovazione” ma anche “a rivendicare la leadership nel campo dell’elettrificazione e della digitalizzazione”.E’ una strategia ...

Leggi Articolo »

Giappone. “Naked” la mostra che mette a nudo la disabilità

Naked, in inglese nudo, è un termine molto utilizzato in rete, diffuso anche nel mondo del motociclismo per indicare le moto liberate di tutti quegli accessori tanto belli quanto inutili. Ma “Naked. La disabilità senza aggettivi” è anche il nome della mostra ideata e organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico dalla scorsa settimana arrivata in Giappone.Da poco ha preso il via ...

Leggi Articolo »

Le nuove scadenze per il rinnovo della patente di guida

In seguito all’approvazione del decreto legge n. 2 del 14 gennaio 2021, che tra le altre cose ha prorogato lo stato d’emergenza al 30 aprile 2021, sono stati aggiornati i termini di scadenza delle patenti e degli altri documenti abilitativi alla guida. Il MIT ha già provveduto a diffondere la circolare n. 2143 del 21 gennaio 2021 con le nuove ...

Leggi Articolo »

Ambiente e investimenti, le potenzialità del bambù gigante

Con oltre 30 milioni di ettari sparsi in tutto il mondo, il bambù si sta rivelando una preziosa risorsa naturale, sia in termini economici che in termini ambientali e di produzione di biomassa. Un ettaro di piantagione di bambù, se ben gestito, può generare più di 300 tonnellate di biomassa all’anno e, quindi, è considerato uno strumento estremamente efficace per ...

Leggi Articolo »

Disabile in carrozzina scala un grattacielo di 250 metri

Di missioni impossibili ne abbiamo viste tante, negli anni. Questa di cui scriviamo, però, è ancora più temeraria, non fosse altro che a condurla è stato un disabile in carrozzina. Lai Chi-wai, 37enne cinese, è riuscito a scalare un grattacielo seduto sulla sua sedia a rotelle. Di professione free climber, Lai Chi-wai è rimasto paralizzato una decina d’anni fa a ...

Leggi Articolo »

Covid, variante brasiliana: “I vaccini proteggono”

“Con la nuova variante sono possibili reinfezioni. Ma se sarà necessario abbiamo le tecnologie per aggiornare i vaccini in breve tempo”. L’ha affermato il professore di Biologia molecolare all’Università di Siena e coordinatore di un gruppo di lavoro sui monoclonali, Rino Rappuoli (foto in alto).L’11 gennaio scorso il ministro della Salute del Giappone ha annunciato di aver isolato una nuova ...

Leggi Articolo »

Covid-19, creata la mascherina che elimina il virus

Una mascherina in grado di neutralizzare i virus in ingresso e “uccidere” il coronavirus. Il dispositivo composto da cinque strati arriva dall’Inghilterra, un’invenzione annunciata dal professor Gareth Cave, scienziato specializzato in nanotecnologie alla Nottingham trent University. In settimana settimana otterrà la certificazione CE che ne renderà possibile la vendita (a 1 euro al pezzo) in tutta Europa, scrive Repubblica.“Ho realizzato ...

Leggi Articolo »

La bozza del Piano pandemico tra etica e carenze sanitarie

In caso di pandemia, “quando la scarsità rende le risorse insufficienti rispetto alle necessità, i principi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in modo da fornire trattamenti necessari preferenzialmente a quei pazienti che hanno maggiori possibilità di trarne beneficio”. E’ uno dei passaggi della bozza del Piano pandemico 2021-2023, che affronta anche i problemi etici dell’emergenza sanitaria.“Un quadro ...

Leggi Articolo »

Rifiuti nucleari in Italia, individuate le aree di deposito

Sono 67 le aree “candidate” ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. E’ stata pubblicata la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi), il documento elaborato dalla Società gestione impianti nucleari (Sogin) che individua le zone dove localizzare in Italia il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. La Carta, elaborata in base ai criteri previsti dall’Ispra ...

Leggi Articolo »

Covid-19, ok dell’Aifa al vaccino Moderna

Via libera dell’Ema al vaccino Moderna in Ue. L’agenzia europea per il farmaco ha raccomandato l’autorizzazione condizionata per il commercio del vaccino contro il coronavirus prodotto dalla società americana per le persone maggiori di 18 anni, si legge in una nota. Si tratta del secondo vaccino contro il Covid autorizzato dall’Ema dopo quello Pfizer/Biontech il 21 dicembre scorso.La presidente della ...

Leggi Articolo »