Archivi Mensili: Agosto 2020

Incendi boschivi, cambiamenti climatici corresponsabili

Dall’incendio scoppiato sul Gran Sasso all’inizio di agosto ai roghi del palermitano, passando per Campania e Calabria, “anche questa estate presenta il conto di aree boschive danneggiate o perdute a causa degli incendi. In generale, le principali cause sono il progressivo abbandono di aree agricole e di pascolo, la mancanza di gestione del territorio e un approccio che si concentra ...

Leggi Articolo »

Test del palloncino per scovare il coronavirus

E’ simile al test del palloncino che si fa per misurare la quantità di alcol bevuto il nuovo esame che permette di rilevare l’infezione da coronavirus SarsCov2 dal fiato e che potrebbe sostituire il fastidioso tampone naso-faringeo. Il prototipo, descritto sulla rivista Acs Nano, è stato realizzato dal gruppo guidato da Hossaim Haick, dell’Istituto di tecnologia israeliano Technion (nella foto ...

Leggi Articolo »

Dall’Australia l’acqua di mare potabile e sostenibile

Bere l’acqua di mare? In futuro potrebbe essere la soluzione sicura, veloce e sostenibile per rispondere alla carenza idrica. E per farlo potrebbero bastare un filtro hi-tech e la luce diretta del sole. Sono questi, infatti, gli unici due ingredienti dell’innovazione che ha permesso ai ricercatori australiani della Monash University (Melbourne) di sviluppare la prima tecnologia al mondo in grado ...

Leggi Articolo »

Disabili, acquisto auto con legge 104

I titolari della legge 104 possono avere delle agevolazioni sull’auto (detrazione Irpef sull’acquisto, sulle spese di manutenzione, esenzione dal bollo auto, ecc.). A determinate condizioni le agevolazioni sono concesse anche al familiare della persona con disabilità. In questa scheda vedremo come ottenere le agevolazioni sull’auto per i portatori della 104, quali sono le agevolazioni, le condizioni e la documentazione per ...

Leggi Articolo »

Richeldi: “Tempi ancora lunghi per l’immunità di gregge”

“Il milione e mezzo di contagiati ci dice che è lontana l’immunità di gregge”. A sottolinearlo al Corriere della Sera, dopo i risultati del primo studio epidemiologico nazionale sulla sieroprevalenza, è Luca Richeldi (nella foto), pneumologo, componente del Comitato tecnico-scientifico. “Appena una minima parte dei cittadini ha incontrato il virus eppure gli effetti sono stati catastrofici con oltre 35mila morti. ...

Leggi Articolo »

Covid-19, “vaccino già a metà del 2021”

Una diffusa vaccinazione contro il coronavirus potrebbe iniziare a metà del prossimo anno. Lo ha detto Soumya Swaminathan, scienziata capo dell’Organizzazione mondiale della sanità, esprimendo un cauto ottimismo sul processo di ricerca e sviluppo di un vaccino contro Covid-19. “Ora abbiamo oltre 20 candidati in studi clinici. Quindi speriamo che un paio di questi funzionino. Sarebbe davvero una grande sfortuna ...

Leggi Articolo »

Legambiente: “Le nostre coste a rischio”

Quasi il 50% delle nostre coste sabbiose è attualmente soggetto a erosione, un fenomeno che negli ultimi 50 anni si è mangiato 40 milioni di metri quadrati di spiagge. A lanciare l’allarme su questa vera e propria emergenza ambientale per la Penisola è Legambiente, che presenta oggi uno studio sullo stato di erosione delle coste in Italia e inaugura il ...

Leggi Articolo »

Disabili, ecco le spiagge accessibili in Italia

L’Italia è un paese meraviglioso sotto moltissimi punti di vista, ma purtroppo resta arretrato e poco organizzato su quelli fondamentali, in particolare sul rendere accessibili i tanti magnificenti luoghi che lo caratterizzano e purtroppo anche i servizi fondamentali a tutti. Troppe ancora le barriere architettoniche che fermano l’incedere di bambini, ragazzi e adulti che utilizzano le ruote di una carrozzina ...

Leggi Articolo »

Covid-19, isolati anticorpi che lo neutralizzano

Non solo l’agognato vaccino. I ricercatori internazionali, e numerose aziende, stanno scommettendo da tempo sugli anticorpi neutralizzanti. E ora uno studio pubblicato su “Nature” mostra che questi anticorpi, isolati da pazienti con gravi forme di Covid-19, possono sopprimere il virus Sars-Cov-2. I ricercatori del Columbia University Irving Medical Center hanno infatti isolato gli anticorpi di diversi pazienti positivi che, ad ...

Leggi Articolo »