Archivi Mensili: Aprile 2020

Dl “Cura Italia”: testo insufficiente per i disabili gravi

La Camera ha approvato il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (“Cura Italia”) con 229 sì, 123 no e 2 astenuti. Montecitorio ha confermato il testo approvato dal Senato che è dunque legge. Finisce dunque in Gazzetta Ufficiale anche l’articolo 26 nella versione emendata da Palazzo Madama. Tutt’altro che una buona notizia per i disabili gravi, per le persone con ...

Leggi Articolo »

Lo studio Aiom sul legame farmaci antitumorali-Covid-19

Il team veneto che sta studiando la possibile efficacia di alcuni farmaci contro il tumore della prostata nel trattamento del nuovo coronavirus avanza “un’ipotesi in via di definizione”. Una strada da esplorare “che, come tutte le ipotesi di lavoro, va percorsa secondo i criteri della ricerca clinica”. Lo spiega Saverio Cinieri (nella foto), presidente eletto dell’Associazione italiana di oncologia medica ...

Leggi Articolo »

Coronavirus e disabili, le istanze delle associazioni

Nel pensare la fase 2, si dovrà guardare anche ai diritti delle persone con disabilità. Secondo le associazioni sono diverse le priorità da tenere in considerazione. Intanto, “bisogna fornire l’assistenza domiciliare a tutti quei soggetti che ne hanno bisogno per vivere dignitosamente”, “permettere una effettiva inclusione e continuità scolastica anche grazie al potenziamento reale della didattica a distanza”, oltre a ...

Leggi Articolo »

Il dossier. Pandemia e futuro sostenibile

Dai cambiamenti nei consumi e negli stili di vita alle sfide dell’economia circolare, della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile: la pandemia da coronavirus sta sconvolgendo abitudini, modi di vivere e modelli produttivi ma apre anche una riflessione su come ripensare le abitazioni, gli spazi intermedi (terrazzi, balconi, giardini condominiali ecc) e le città per vincere le sfide delle green city. ...

Leggi Articolo »

Come funziona Immuni, l’app di contact tracing

Immuni. Questo il nome dell’app scelta dal Commissario straordinario per l’emergenza sanitaria Arcuri per monitorare e tracciare i contagiati da Covid-19, in modo da varare al più presto l’inizio della Fase 2. La notizia è arrivata nella serata del 16 aprile tramite una nota pubblicata direttamente dal Commissario Arcuri. L’applicazione è stata sviluppata dalla software house milanese Bending Spoons e ...

Leggi Articolo »

Coronavirus, vaccino entro il 2020?

In questi giorni di pandemia ci siamo abituati ai pareri più o meno discordanti da parte di politici e virologi. Ma per quanto riguarda il vaccino anti coronavirus, il parere della comunità scientifica è abbastanza unanime nell’aspettarsi una soluzione tra non meno di un anno, tenuto conto delle sperimentazioni necessarie alla sua messa a punto. Ha avuto risonanza, pertanto, l’annuncio ...

Leggi Articolo »

L’appello: “Ripartire da sostenibilità e salute”

“Chiediamo che le Commissioni parlamentari riprendano i lavori, anche ricorrendo ad attività in remoto, come stanno facendo tante aziende e istituzioni del Paese, incluse quelle dell’Istruzione e dell’Università, che in questo modo permettono a tutti noi di avere beni e servizi di prima necessità”. Così l’appello ai presidenti delle Commissioni permanenti della Camera e del Senato, firmato da Marevivo, Accademia ...

Leggi Articolo »

Gli italiani promuovono il lavoro da casa

Secondo un sondaggio di Euromobility il 33% degli italiani vorrebbe continuare a lavorare il più possibile in smart working al termine dell’emergenza sanitaria, il 54% in maniera limitata e solo il 13% non sarebbe disposto a continuare il lavoro agile una volta che ci saremo liberati del coronavirus. Sono questi i primi dati che emergono dall’indagine sullo smart working in ...

Leggi Articolo »

Covid-19, “Terza decade di maggio zero decessi in Italia”

Secondo lo studio avviato dall’Institute for health metrics and evaluation (Ihme), organizzazione indipendente della School of Medicine dell’Università di Washington, l’Italia ha superato il picco dei contagi da Covid-19, e presumibilmente nella terza decade di maggio ci saranno “zero decessi”, salvo un allentamento delle misure di distanziamento sociale con un conseguente rimbalzo dei contagi. E il totale dei decessi registrati ...

Leggi Articolo »

Lo studio. Diffusione del coronavirus legato al clima

L’epidemia di Covid-19 cresce più rapidamente a temperature medie di circa 5°C e medio-bassa, mentre si diffonde più lentamente con un clima molto caldo e umido. E nei prossimi mesi ad essere più a rischio saranno America meridionale, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. Lo rileva uno studio dell’Università Statale di Milano, realizzato sfruttando un database globale di casi giornalieri ...

Leggi Articolo »