Ulivo in montagna, banane al sud, vendemmia anticipata: il clima cambia anche la tavola 2019 si classifica fino ad ora come il secondo più caldo di sempre sul pianeta facendo registrare una temperatura media nel primo semestre, sulla superficie della terra e degli oceani, superiore di 0,95 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. E’ quanto emerge dagli ultimi dati ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Luglio 2019
Calvizie, con le staminali rigenerati i follicoli
Creati in laboratorio capelli dall’aspetto naturale, che crescono attraverso la pelle, utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte umane (iPsc). A ottenere l’importante risultato scientifico, che potrebbe rivoluzionare il settore della tricologia, è un team del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (Usa), che ne ha parlato al meeting annuale dell’International Society for Stem Cell Research, ricevendo un “Merit Award”. A presentare ...
Leggi Articolo »Sistema immunitario, scoperte nuove cellule contro il cancro
Passi avanti nella lotta contro i tumori. Sono stati infatti scoperti nuovi “soldati” del sistema immunitario, che svolgono un ruolo importante nelle nostre difese contro il cancro, in particolare in alcuni tipi di sarcomi e di tumori del colon-retto. Lo studio, i cui risultati sono pubblicati su “Cell”, è diretto e coordinato da Humanitas: primo autore è Andrea Ponzetta, mentre ...
Leggi Articolo »Super batteri, testati nuovi antibiotici
Nuove potenti armi contro i super-bug. Non solo sono efficaci contro i batteri multi-resistenti Gram-positivi e negativi, ma sembrano anche non “attivare” un meccanismo di resistenza quando vengono usati per trattare l’infezione, almeno nei topi. Queste sono le “promesse” dei due nuovi antibiotici creati da Brice Felden e dal suo team presso l’Inserm e l’Université de Rennes, in collaborazione con ...
Leggi Articolo »Emofilia, un aiuto dalle terapie geniche
“Ci sono delle grandi novità dal punto di vista delle terapie per l’emofilia, alcune sono diventate disponibili come i trattamenti sottocute, altre invece sono in attesa di essere approvate si tratta delle terapie geniche: si stanno svolgendo studi importanti e ci sono grandi aspettative da parte dei pazienti”. Lo ha dichiarato Cristina Cassone, presidente di FedEmo, intervenuta a Roma alla ...
Leggi Articolo »C’è una relazione tra bevande zuccherate e cancro
Fari puntati sulle bibite dolci. Uno studio pubblicato dal “Bmj” mette in luce una possibile associazione tra un maggiore consumo di bevande zuccherate e un aumento del rischio di ammalarsi di tumore. Sebbene gli stessi ricercatori francesi sottolineino che occorre un’interpretazione prudente, i risultati si aggiungono al crescente numero di evidenze che indicano come limitare il consumo di bevande zuccherate ...
Leggi Articolo »Barriere architettoniche, una legge dimenticata
Sono molte, e ancora troppe, le persone con disabilità ad essere ancora discriminate perché si trovano ad affrontare uno scalino insuperabile, una larghezza di una porta di un edificio pubblico insufficiente per il passaggio della carrozzina, oltre che una segnaletica inadeguata e ostacoli in ospedali e scuole. A 30 anni dalla legge n.13 del 1989 che stabilisce gli obblighi per ...
Leggi Articolo »“Sharing mobility” per 5 milioni di italiani
Continua la crescita della mobilità condivisa che coinvolge ormai oltre 5 milioni di italiani. Nel 2018 i servizi attivi in Italia (car sharing, scooter sharing, carpooling, bike sharing, ecc.) sono 363, 14 in più dell’anno precedente, gli iscritti 5,2 milioni, un milione in più del 2017. Si sono registrati 33 milioni di spostamenti in sharing nel 2018, in media 60 ...
Leggi Articolo »Eliminato l’Hiv nei topi, nuove speranze di cura
Per la prima volta il virus dell’Aids è stato eliminato dal Dna di topi geneticamente modificati per essere suscettibili all’Hiv, grazie a una terapia combinata che utilizza farmaci antiretrovirali a lunga durata d’azione seguiti da una tecnologia di editing genetico basata sulle “forbici molecolari” Crispr-Cas9. Un traguardo storico al quale hanno contribuito anche gli italiani Pietro Mancuso, Pasquale Ferrante e ...
Leggi Articolo »