Archivi Mensili: Maggio 2019

L’importanza del testosterone

Il testosterone allunga la vita. Se si riducono i livelli dell’ormone “macho” per eccellenza, non si tratta solo di calo del desiderio ma può essere la spia di un maggior rischio di malattie cardiovascolari, osteoporosi e diabete. E’ l’allarme lanciato dagli esperti riuniti al congresso nazionale della Società italiana di andrologia (Sia) da cui arriva soprattutto l’invito a non considerare ...

Leggi Articolo »

Bufale le richieste donazione di sangue sui social

“La figlia di un mio collega deve sottoporsi a un intervento ed ha urgente bisogno di sangue B positivo, aiuto”. Messaggi simili sono arrivati sui telefonini e nelle caselle di posta elettronica di moltissimi italiani, ma attenzione: le catene che invitano a donare per una persona, spesso un bimbo, o per un evento come un terremoto “non sono altro che ...

Leggi Articolo »

I malati oncologici spendono quasi 5 mld l’anno

Ammalarsi di tumore rischia di incidere pesantemente sul portafogli, e questo anche in Italia. Ammonta infatti a quasi 5 miliardi di euro l’anno la spesa out of pocket sostenuta direttamente dai malati di cancro al di fuori del Ssn. E’ quanto emerge da uno studio innovativo inserito nell’11° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, promosso da Favo (Federazione italiana ...

Leggi Articolo »

Tumori, lo studio sull’effetto anti-cancro dei broccoli

La scienza dà ragione a mamme e nonne quando insistono a far mangiare broccoli e cavoli perché fanno bene alla salute. Questi vegetali della famiglia delle crucifere sono noti da tempo per le loro proprietà anti-cancro: un gruppo di ricercatori, guidati dallo scienziato italiano Pier Paolo Pandolfi, da tempo negli Usa, ha ora scoperto il perché di questo effetto protettivo, ...

Leggi Articolo »

Brevettato un nuovo collirio contro il glaucoma

Un collirio, derivato dal sangue del cordone ombelicale donato dalle neomamme, per il trattamento del glaucoma, il “ladro silenzioso della vista” che produce un progressivo deterioramento del campo visivo e può portare fino alla cecità . Lo ha brevettato un gruppo di ricercatori dell’Università di Bologna, dopo che il suo effetto neuroprotettivo è stato dimostrato in studi preclinici in vitro, ...

Leggi Articolo »

Rischio infarto? Un marcatore nel sangue lo svela

Chi è a maggior rischio di infarto presenta un “marchio” specifico nel sangue. Ad individuare un nuovo e importante marcatore genetico è uno studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One. I risultati permettono di individuare precocemente le persone su cui intervenire con urgenza. “Non è il primo biomarcatore dell’ infarto finora identificato ma è il più importante. Consente, infatti, ...

Leggi Articolo »

Nuovo codice della strada 2019, cosa c’è da sapere

Per guidare in sicurezza occorre prudenza e informazione. In questa guida, quindi, andremo ad analizzare il nuovo Codice della Strada 2019 per fornire un aggiornamento utile e di rapida consultazione. Attualmente il Codice della strada prevede multe da 422 a 1.697 euro per chi usa il cellulare durante la guida e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi ...

Leggi Articolo »

Mal di schiena, colpiti 8 italiani su 10

Non solo discopatie e artrosi. “L’80% delle persone nel corso della vita ha un attacco di mal di schiena. Ma il mal di schiena non è una diagnosi, è un sintomo: il dolore può essere causato da problemi diversi, come ad esempio aneurisma dell’aorta, alcuni tumori o problemi addominali, e persino patologie ginecologiche. C’è poi il mal di schiena da ...

Leggi Articolo »

Overshoot day, in 5 mesi esaurite le risorse del pianeta

Overshoot Day, il giorno in cui si può considerare esaurita la biocapacità del pianeta, cioè la capacità che gli ecosistemi hanno di rinnovarsi nell’arco di un anno e continuare quindi a fornire “servizi” indispensabili all’umanità: cibo, fibre, legname, capacità di assorbimento del carbonio e terreni dove poter costruire infrastrutture. Un anno, appunto, ma l’overshoot day per l’Europa è arrivato il ...

Leggi Articolo »

Superbatteri, se non si interviene subito sarà una catastrofe

Almeno 700 mila morti l’anno, tra cui 230 mila vittime della Tbc multiresistente; sempre più malattie comuni come infezioni respiratorie, urinarie, sessualmente trasmesse, che diventano incurabili; sistemi alimentari in bilico, sempre più precari. Il mondo sta già sperimentando un “effetto superbug”, ma un nuovo report mondiale diffuso oggi accende i riflettori su un rischio inedito: l’antibiotico-resistenza incontrollata non è una ...

Leggi Articolo »