Aumento della vita utile, incremento della resistenza al passaggio dei veicoli e alla deformazione, riduzione della traccia lasciata dagli pneumatici: questi i risultati del primo test di strada realizzata con un supermodificante al grafene (Gipave). Una tecnologia messa a punto da Iterchimica, azienda italiana attiva nello sviluppo di soluzioni per il miglioramento delle prestazioni dell’asfalto, in collaborazione con Directa Plus, ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Aprile 2019
Lo studio, gli anziani possono riacquistare la memoria
Memoria “ringiovanita” con mini-scosse indolori localizzate. Stimolare una porzione precisa del cervello con impulsi elettromagnetici migliora la memoria degli anziani con problemi correlati all’età, facendola ritornare al livello di quella di persone più giovani. E’ quanto emerge da uno studio della Northwestern University, pubblicato su “Neurology”. “La memoria delle persone anziane migliorava al punto che non potevamo più distinguerla dai ...
Leggi Articolo »Rene policistico, farmaco per evitare la dialisi
Buone notizie per gli italiani di soffrono del rene policistico dell’adulto, una malattia genetica che interessa almeno una persona su mille e può danneggiare i reni fino a renderli incapaci di svolgere il proprio ruolo di filtri, ma anche avere ripercussioni sul resto dell’organismo. Uno studio italiano coordinato da ricercatori dell’Istituto Mario Negri, appena pubblicato sulla rivista Plos Medicine, segnala ...
Leggi Articolo »Disabili, l’editoria promuove l’accessibilità comunicativa
Comunicare è un bisogno e un diritto, non soltanto un desiderio. Lo è per ogni persona, perché la comunicazione è un processo che apre tutti i rapporti, con gli altri e con il mondo circostante. Di conseguenza, plasma anche le nostre identità personali. Generalmente, si comunica tramite la voce, la grafia e i gesti. Tutto cambia, però, quando c’è una ...
Leggi Articolo »Medicina rigenerativa per il fegato con le staminali
Infusioni di cellule staminali per rigenerare il fegato di pazienti con malattia avanzata. E’ il cuore di un trial al via nei prossimi mesi all’Università Sapienza di Roma, il cui scopo è “rigenerare l’organo nei pazienti con cirrosi, per evitare che siano costretti al trapianto”, spiega Domenico Alvaro, direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione della Sapienza. “Nei ...
Leggi Articolo »Rifiuti, Utilitalia: “Servono più termovalorizzatori”
Oltre 180 impianti tra inceneritori e digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione presenti sul territorio italiano nel 2017, che hanno prodotto 7,6 milioni di MWh di energia, un quantitativo in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 2,8 milioni di famiglie. E’ la fotografia scattata dal “Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia” realizzato da ...
Leggi Articolo »Eutanasia, ordini medici: “Deontologia vale più di una legge”
Il Codice di deontologia medica “impedisce di effettuare e/o favorire atti finalizzati a provocare la morte del paziente. Nel contempo impone al medico di rispettare la dignità del paziente evitando ogni forma di accanimento terapeutico. Ove il legislatore ritenga di modificare l’art. 580 del Codice penale, e quindi di non ritenere più sussistente la punibilità del medico che agevoli ‘in ...
Leggi Articolo »Un’alimentazione scorretta fa ammalare più del fumo
“Mangiare male uccide più del fumo, della pressione alta e di qualunque altro fattore di rischio”. E’ lapidaria la conclusione di uno studio pubblicato su “The Lancet”, definito “l’analisi più completa degli effetti della dieta sulla salute”. Vi hanno contribuito oltre 130 scienziati di quasi 40 Paesi del mondo, coordinati da Ashkan Afshin dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) ...
Leggi Articolo »Tumori, nuova terapia con gli elettroni
Curare un tumore in un attimo senza dolore né effetti collaterali. E’ quasi realtà una nuova specie di radioterapia con cui si brucerà letteralmente un cancro in un secondo grazie all’uso di fasci di elettroni generati via laser. Per ora si parla di un prototipo, mentre prende il via la fase sperimentale soprattutto nella cura delle neoplasie al polmone e ...
Leggi Articolo »Sclerosi multipla, impegno del governo per la riabilitazione
Tutte le persone con Sclerosi Multipla (SM) hanno il diritto di accedere a percorsi di riabilitazione per curare la propria patologia degenerativa nel miglior modo possibile. Ma questo diritto, secondo l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), rischiava di non essere più garantito ed è scattato l’allarme tra migliaia di donne e uomini con SM. Probabilmente sollecitato dalla capillare campagna di mobilitazione ...
Leggi Articolo »