Archivi Mensili: Febbraio 2018

Gadolinio bandito dai mezzi di contrasto delle Rm

A partire da oggi, 28 febbraio, sarà sospeso in Italia l’utilizzo di comuni mezzi di contrasto endovenosi _ per effettuare Risonanze magnetiche (Rm) _ a base del metallo gadolinio. Lo comunica l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sul proprio sito, sulla base della revisione condotta dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) che ha confermato che, a seguito dell’uso di tali mezzi di ...

Leggi Articolo »

Un sito medico contro le false notizie sulle salute

I medici scendono in campo per rispondere ai dubbi più comuni sulla salute, quelli che portano tante persone a rivolgersi prima che al loro dottore a siti non sempre affidabili, “orecchiare” qualcosa in TV, o leggere distrattamente un titolo di giornale. E’ infatti online Dottoremaeveroche, il nuovo sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, all’indirizzo ...

Leggi Articolo »

Fca, dal 2022 niente più auto diesel in vendita?

La notizia secondo la quale il Gruppo Fca potrebbe bandire i motori diesel per le sue auto passeggeri entro il 2022, mantenendo l’opzione per i veicoli commerciali, se fosse vera, avrebbe del clamoroso. Le ragioni sono il crollo della domanda e l’aumento dei costi per rendere la tecnologia in linea con gli standard delle emissioni. Se però anche un grande ...

Leggi Articolo »

ASMR, la nuova tendenza per rilassarsi

Sebbene YouTube sia comunemente associato a contenuti visivi, milioni di utenti visitano la piattaforma per video incentrati principalmente sul suono. Ecco come alcuni brand stanno elevando il loro profilo online… abbassando il volume. Avvisi, notifiche, squilli: i suoni ci infondono spesso una sensazione d’ansia. Ma molti consumatori stanno utilizzando la tecnologia, soprattutto i video, per rilassarsi. Su YouTube vi è ...

Leggi Articolo »

Uber, la mobilità del domani sono i taxi volanti

Uber continua ad avere problemi sulle strade, ma guarda con ottimismo a un futuro prossimo in cui in città ci si sposterà per via aerea, alla Blade Runner. La tecnologia che lo rende possibile sta progredendo a ritmo spedito, e così già tra 5 anni i taxi dei cieli potrebbero iniziare la rivoluzione della mobilità urbana. Il Ceo di Uber, ...

Leggi Articolo »

Rincari sulle bollette elettriche, la rivolta degli utenti

Prosegue la protesta per i rincari da 30-35 euro in arrivo nella prossima bolletta elettrica. Rincari che mirano a colmare il buco da 200 milioni che si è generato nel sistema per le bollette inevase dal 2016 da parte di clienti morosi nei confronti dei distributori di rete. Anche le associazioni dei consumatori fanno sentire la propria voce, mentre cresce ...

Leggi Articolo »

Agenda 2030, l’Italia in ritardo sugli obiettivi di sostenibilità

Non avevamo dubbi: l’Italia non è un paese sostenibile. Se rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030, tra il 2010 e il 2016, l’Italia mostra segni di miglioramento in sette aree (salute, educazione, uguaglianza di genere, innovazione, modelli sostenibili di produzione e di consumo, lotta al cambiamento climatico e cooperazione internazionale), per altre sei aree, invece, la situazione peggiora sensibilmente (povertà, condizione ...

Leggi Articolo »

Paralimpiadi, Chiarotti e la sua epopea sul ghiaccio

Una nazionale nata con un appello alla radio: era il 2003 e mancavano solo tre anni all’Olimpiade invernale, ma a sentire Andrea Chiarotti, 50 anni e una vita dedicata all’hockey sul ghiaccio, “c’era ancora abbastanza tempo per prepararsi”. Mentre il team leader della squadra parla, le lame degli slittini in pista tagliano veloci anche l’aria e “Ciaz”, come chiamano Chiarotti ...

Leggi Articolo »

Federfarma: “Emergenza farmaci in molte regioni”

Dal Veneto alla Sardegna crescono in tutta Italia le segnalazioni di carenze di farmaci. Lo afferma Federfarma, la federazione dei titolari di farmacia, nella sua newsletter Filodiretto. Una delle situazioni più pesanti riguarda il Veneto, dove nelle ultime due settimane le farmacie hanno inviato alla Regione circa 300 segnalazioni, aumentando notevolmente la media di 1.000 casi annui registrata fino al ...

Leggi Articolo »

Speranza di vita maggiore se si vive nel Nordest

In Trentino Alto Adige si vive in media fino a tre anni in più che in Campania. A denunciare questo divario è l’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane, con un focus dedicato alle disuguaglianze di salute in Italia. In Campania nel 2017 gli uomini vivono infatti mediamente 78,9 anni e le donne 83,3; nella Provincia Autonoma di Trento 81,6 ...

Leggi Articolo »