Archivi Mensili: Giugno 2017

Rc Auto, torna il “tacito rinnovo”?

Uno schiaffo ai consumatori: solo così si può definire l’emendamento approvato alla Commissione attività produttive della Camera che abolisce il divieto del tacito rinnovo per le polizze assicurative riguardanti danni e rischi accessori per la Rc Auto. Uno schiaffo che sa di beffa, visto che tale norma è stata inserita nel cosiddetto ddl Concorrenza. Una manina ha cancellato la norma ...

Leggi Articolo »

Ritirati dal mercato due noti farmaci

L’Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, ha predisposto il ritiro immediato dal mercato, su tutto il territorio nazionale, di due note specialità medicinali prodotte dalla società Zentiva Italia Srl. I farmaci in questione sono il Telmisartan ID e la Mirtazapina. Il primo viene utilizzato nella cura dell’ipertensione, mentre il secondo è utilizzato nella terapia farmacologica di diversi tipi di depressione. Nello ...

Leggi Articolo »

L’incidenza dell’intestino sul benessere mentale

Intestino e cervello hanno molti più legami di quanto possiamo pensare. Recenti ricerche sul cosiddetto “gut-brain axis” (asse intestino-cervello) aprono nuove frontiere della medicina interna e della gastroenterologia. E non è un caso che vengano pubblicati studi che prendono in esame questo asse: uno degli ultimi è stato realizzato da ricercatori della McMaster University e pubblicato sulla rivista scientifica Gastroenterology ...

Leggi Articolo »

Multe, arriva il laser che non perdona

Tempi duri per chi al volante ha il piede pesante sull’acceleratore. Arriva TruCam, il nuovo sistema di controllo della velocità sulle strade affiancato all’ormai noto e (quasi) infallibile “fratello maggiore” Telelaser. Come recentemente ha spiegato la Polstrada, la tecnologia d’avanguardia, già in funzione su alcune strade laziali e sarde ma in arrivo in tutta Italia, aggiunge alle potenzialità del Telelaser ...

Leggi Articolo »

Pensionati, chi ha diritto alla quattordicesima mensilità

Con la rata di pensione di luglio l’Inps provvederà, all’erogazione della quattordicesima ai pensionati che ne hanno diritto. In seguito alle recenti modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2017, l’Istituto ha provveduto a ridefinire i beneficiari. La quattordicesima è corrisposta ai pensionati che abbiano compiuto almeno 64 anni d’età e che abbiano un reddito complessivo individuale fino a un massimo ...

Leggi Articolo »

Addio libretto al portatore, dal 4 luglio scatta lo stop

Libretti al portatore, addio. Dal prossimo 4 luglio, con l’entrata in vigore del decreto legislativo 90/2017 dello scorso 25 maggio _ che recepisce la direttiva Ue 2015/849 sulla prevenzione al riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo _ si chiude l’epoca di questi prodotti finanziari. Come si legge nell’articolo 3 del dlgs 90/2017 in Gazzetta Ufficiale, ...

Leggi Articolo »

Anziani non autosufficienti, l’assistenza negata

In Italia, secondo le stime del Censis, sono oltre 561 mila le famiglie che per pagare l’assistenza a un non autosufficiente hanno dovuto erodere i propri risparmi, vendere l’abitazione o indebitarsi. A confermarlo è anche Emmanuela Bertucci, l’avvocato dell’Auser (l’Associazione per l’invecchiamento attivo). “Le famiglie che hanno un genitore o un suocero bisognosi di assistenza sono centinaia di migliaia. E ...

Leggi Articolo »

Arriva la “vernice solare” che sostituirà i pannelli

Nonostante gli ultimi importanti progressi la tecnologia dei pannelli solari potrebbe presto essere superata da una nuova scoperta scientifica. Soprattutto nelle abitazioni, negli uffici e nei capannoni industriali. Si tratta della “vernice solare”, una semplice vernice scoperta in Australia e che ha caratteristiche energetiche simili ai pannelli. La “vernice solare”, come detto, è stata messa a punto da un team ...

Leggi Articolo »

Il territorio italiano a rischio desertificazione

Le temperature aumentano e il Pianeta ha sete. La bella stagione si è fatta annunciare dalla seconda primavera più calda del pianeta, almeno da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1880: in Italia, il Cnr ha confermato una primavera da record con un’anomalia di +1,9 gradi. Allo stesso tempo, l’Italia è indicata dall’Ocse come Paese soggetto a stress idrico medio-alto: ...

Leggi Articolo »

Un padovano ha inventato l’autobus componibile

Si chiama Next Future Transportation e verrà presentato a Dubai il prossimo novembre. Si compone di moduli elettrici che si mettono in fila oppure viaggiano slegati senza bisogno di nessuno alla guida. Ma com’è fatto? Immaginate che le vostre automobili possano unirsi l’una all’altra, a mo’ di Lego, e trasformarsi in una sorta di autobus componibile. E’ questa l’idea alla ...

Leggi Articolo »