Archivi Mensili: Novembre 2016

Chester è la città più accessibile d’Europa

Il premio Access-City Award viene assegnato ogni anno per valorizzare e ricompensare le iniziative più esemplari a sostegno dell’accessibilità nelle aree urbane promosse dalle città con più di 50 mila abitanti. La città di Chester, in Gran Bretagna, si è aggiudicata il titolo di città più accessibile d’Europa. Per l’Italia ha concorso la città di Alessandria che ha raccolto una ...

Leggi Articolo »

La solidarietà passa per la bolletta di luce e gas

Il fondo disabili finanziato con le bollette del gas. In Trentino è nato il progetto “Etika” di Federcoop in collaborazione con Dolomiti Energia. Il fondo per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie è finanziato con una percentuale sulle bollette.  Il progetto punta a coinvolgere soci e clienti delle Famiglie cooperative a marchio Sait e del circuito Casse ...

Leggi Articolo »

Regione Veneto, 2,5 milioni in più per i non autosufficienti

“Quest’anno ci sono 2 milioni e mezzo in più nel fondo unico riservato all’assistenza socio-sanitaria agli anziani, disabili e altre persone non autosufficienti. Può apparire una somma esigua, ma in una stagione di tagli continui, è un segnale che conferma la priorità di questa regione: “prima i più deboli e chi ha più bisogno”. L’assessore al Sociale della Regione Veneto, ...

Leggi Articolo »

Niente tagli e più servizi, l’esempio della Regione Emilia-Romagna

La Giunta regionale emiliano-romagnola ha approvato il progetto di legge sul bilancio di previsione 2017, una manovra da 12.539 milioni di euro _ 10.073 milioni la spesa corrente, 445 milioni quella in conto capitale _ che passa ora in Assemblea legislativa, dove arriverà in aula entro Natale dopo l’esame nelle commissioni. In un contesto nazionale di grande attenzione per i ...

Leggi Articolo »

Silvia, 25 cm non le permettono di salire sul treno

Sono solo poco più di 25 centimetri, nulla per la maggioranza dei cittadini. Ma per Silvia significa perdere l’autonomia per andare al lavoro. Per lei, disabile che usa la sedia a rotelle,  a causa dell’atassia di Friedreich, malattia genetica che colpisce in modo progressivo il sistema nervoso, questi 25 centimetri sono lo spazio che ogni giorno la divide dal GTW 4/12 Stadler, chiamato ...

Leggi Articolo »

A Roma ultimata la città dello sport per disabili

   Dopo dieci  anni  dall’inizio dei lavori, la capitale sarà pronta a tagliare il nastro alla Città dello Sport per disabili, un grosso centro sportivo costruito nella zona Tre Fontane. Non c’è mai stato nulla di simile nel nostro Paese, una novità stupenda sia per gli atleti paralimpici, sia per le persone che, a causa di  un incidente o una ...

Leggi Articolo »

Le indiscrezioni sul nuovo nomenclatore tariffario

Si fa un gran parlare in questi giorni del nuovo nomenclatore tariffario e dei nuovi Lea che a metà dicembre prossimo saranno approvati in via definitiva. Qui sotto l’elenco di quali potrebbero essere i nuovi ausili inseriti. Assistenza protesica: – apparecchi per l’incentivazione dei muscoli respiratori – la barella per doccia – le carrozzine con sistema di verticalizzazione – lo scooter ...

Leggi Articolo »

Esami fasulli, chiuse cinque autoscuole in Veneto

La polizia stradale, dopo un’indagine che ha aveva portato alla luce un sistema in base al quale, in cambio di cifre tra i 2.000 ed i 3.000 euro, venivano rilasciate patenti in prevalenza a clienti stranieri con difficoltà a comprendere i test scritti in italiano, ha disposto la revoca dell’attività nei confronti di due società proprietarie complessivamente di cinque autoscuole. ...

Leggi Articolo »

Nuovo nomenclatore, l’appello dell’associazione Luca Coscioni

L’associazione Luca Coscioni promuove “Firma anche tu l’appello a Governo e Parlamento: PER UN NUOVO NOMENCLATORE SUBITO, MA CHE CONSENTA A CIASCUNA PERSONA CON DISABILITA’ LA SCELTA DELL’AUSILIO SULLA BASE DELLE PROPRIE ESIGENZE” E’ in fase finale di approvazione l’aggiornamento del nomenclatore tariffario degli ausili, uno strumento che le persone con disabilità attendevano da ben 17 anni per potersi procurare, ...

Leggi Articolo »

Arrestato un truffatore seriale di anziani e disabili

Un “brav’uomo” di 57 anni, originario di Venezia, è stato arrestato dai carabinieri del Comando provinciale di Trento nell’operazione “Ghost shower”. L’accusa? Avere commesso ben 185 truffe, tutte ai danni di persone anziane, malate o disabili. I reati si sono consumati tra le province di Trento, Belluno, Feltre, Treviso, Venezia e Vicenza, con escursioni, tanto per non farsi mancare niente, ...

Leggi Articolo »