Archivi Mensili: Ottobre 2016

L’ictus è la prima causa di invalidità in Italia

Forse non lo sapevate, ma ogni due secondi nel mondo una persona viene colpita da ictus. Uno su sei rischia di averlo nel corso della propria vita. E’ quindi bene sapere che l’ictus può essere diagnosticato, curato e prevenuto. Tanto più se si considera che ogni anno, nel mondo, l’ictus  colpisce 17 milioni di individui, causandone la morte di quasi ...

Leggi Articolo »

Tommy 2 migliora la mobilità dei disabili

Proprio nella “Settimana europea della Mobilità”, l’Automobile Club d’Italia e la città di Roma, avviano una sperimentazione estesa su strada del dispositivo ‘Tommy 2.0’, per tutelare le aree di sosta riservate ai disabili. Il prototipo di ‘Tommy’ è stato approvato anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per quanto riguarda la sperimentazione.  Tale dispositivo funziona attraverso un sensore che ...

Leggi Articolo »

L’Agenzia delle Entrate informa

Sono in rete gli ultimi aggiornamenti e le scadenze relativi alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità. La guida completa, in formato pdf, è fornita dall’Agenzia delle Entrate. Per accedervi basta copiare il seguente link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/             Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/ Guida_Agevolazioni_persone_con_disabilit%C3%A0.pdf

Leggi Articolo »

Via libera alle telecamere contro gli abusi

La Camera dei deputati ha ratificato la proposta di legge che consente l’installazione di telecamere a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio assistenziali pubbliche e private, per impedire gli abusi sulle persone più deboli della società (anziani, disabili, bambini), come purtroppo le cronache denunciano. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 279 voti a favore, 22 contrari ...

Leggi Articolo »

Sci alpino con Freewhite e Fiat Autonomy

Per il  10° anno consecutivo Fiat Autonomy conferma il suo sostegno al progetto di Freewhite “Autonomia anche sulla neve, vivere la montagna senza barriere” che si terrà a Sestriere. I corsi di avviamento allo sci alpino, aperti a persone con disabilità fisica, saranno distribuiti in sei stage nel corso della stagione sciistica 2016-2017 e sono completamente gratuiti. Sicuramente un’occasione da non ...

Leggi Articolo »

Come ti gioco al biliardo in carrozzina

E’ stato  presentato alla Fiera di Roma (finalmente diciamo noi), un biliardo adeguato alle esigenze delle persone con disabilità motoria, fornito dalla MBM Biliardi. E’ possibile adattare l’altezza del tavolo senza modificare il piano  di  gioco. Questo sistema permetterà così  di  poter giocare in tutte le specialità. Tutto ciò anche grazie al supporto dell’Associazione Paraplegici Roma e Lazio. All’ interno ...

Leggi Articolo »

Tora, un progetto per guidatori disabili gravi

Tora è il nome del progetto, che altro non è  che un’applicazione per smartphone, il quale permette di azionare in auto i servizi di guida: ( indicatori di direzione, tergiscritalli, clacson,) tramite comandi vocali, così da permettere la guida anche a soggetti disabili con deficit motori agli arti superiori gravi. E’ il vincitore del Premio Valle d’Aosta per il miglior ...

Leggi Articolo »

Influenza, le raccomandazioni del ministero della Salute

In previsione della prossima stagione invernale, il ministero della Salute pubblica la circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2016-2017” che contiene le raccomandazioni per una buona prevenzione dell’influenza attraverso la vaccinazione. Oltre a sottolineare l’importanza di gesti semplici ma efficaci nella prevenzione influenzale (come il lavaggio frequente delle mani, l’uso di fazzoletti di carta ecc.), il documento ...

Leggi Articolo »

Ritiro patente, forse non lo sapete, ma…

Non tutti sanno che bastano tre contravvenzioni, che comportino la decurtazione di 5 punti ciascuna per vedersi ritirare la patente ed essere successivamente costretti a sostenere un’altra volta l’esame di idoneità tecnica per tornare in possesso. Le tre multe devono essere elevate nel corso di 12 mesi. Se dopo la prima sanzione ne riceviamo altre due nell’arco di un anno, ...

Leggi Articolo »

Guida assistita, e le Rc auto?

La guida assistita permetterà che non vi siano più incidenti, allora non servirà l’assicurazione. Questo e ciò che afferma il più grande investitore mondiale, Warren Buffett, che così si esprime sui veicoli a guida autonoma. Warren Buffett, presidente e CEO del conglomerato Berkshire Hathaway, uno tra i più ricchi uomini del mondo. Secondo Buffett, la guida autonoma diventerà un problema ...

Leggi Articolo »